- Calcio, un amore che non va in pensione! A Chioggia arriva il torneo per gli over 60
- Arriva“Piazziamoci un Libro”: due mesi di incontri a Chioggia e Sottomarina
- Chioggia in Fiore: successo di pubblico, colori ed energia. E ora si lavora alla Festa di Primavera a Sottomarina
- Teatro: i ragazzi del Classico vincono il concorso internazionale “Uno nessuno e centomila” in Sicilia
- Novità al Liceo, nasce il podcast “Laguna Matata”: si parlerà di ecosistema lagunare
- Anche a Chioggia si è svolta la “Notte del Classico”, quest’anno dedicata al mar Mediterraneo
- Prefetto, Questore e Forze dell’Ordine incontrano la città per un territorio più sicuro
- Mercato Ittico all’Ingrosso, due milioni dalla regione per l’intervento sulla sala aste
- Rissa sugli spalti durante Union – Cittadella under 13. Partita interrotta si giocherà a porte chiuse
- Oasi San Felice, il progetto prevede la messa a dimora di circa 4.900 lecci e 1.600 ornielli
Superati i 33 gradi, oggi è la giornata più calda dell’anno a Chioggia

I dati ora per ora delle temperature, pubblicati sul sito dell’Arpa Veneto, segnalano alle ore 15.00 di oggi mercoledì 19 luglio il picco di temperatura più alto raggiunto in questo 2023.
Ben 33,3 gradi, ma la temperatura da metà mattina è stata costantemente sopra i trenta gradi. Il picco più basso oggi è stato toccato tra le 06.00 e le 07.00 con poco più di 27 gradi.
Come ampiamente previsto quindi anche a Chioggia il forte caldo si è fatto sentire.
Intanto in molte zone del Veneto si sta assistendo ad una forte instabilità temporalesca che sta scendendo dal comparto alpino per dirigersi verso il Veneto orientale ed il Friuli ma con maggiore coinvolgimento delle coste settentrionali. Come segnalato dalla pagina “Meteo Brollo” in serata potrebbe arrivare a toccare anche Chioggia.