- Novità al Liceo, nasce il podcast “Laguna Matata”: si parlerà di ecosistema lagunare
- Anche a Chioggia si è svolta la “Notte del Classico”, quest’anno dedicata al mar Mediterraneo
- Prefetto, Questore e Forze dell’Ordine incontrano la città per un territorio più sicuro
- Mercato Ittico all’Ingrosso, due milioni dalla regione per l’intervento sulla sala aste
- Rissa sugli spalti durante Union – Cittadella under 13. Partita interrotta si giocherà a porte chiuse
- Oasi San Felice, il progetto prevede la messa a dimora di circa 4.900 lecci e 1.600 ornielli
- In Auditorium arriva lo straordinario talento di Gianluca Bergamasco
- Al via la quarta edizione di “Cicchettando per Ciosa”: la tradizione gastronomica di Chioggia in gara
- Venerdì 4 aprile ritorna la “Notte del Classico”
- Verde pubblico, iniziato lo sfalcio dell’erba
Associazione astrofili di Chioggia: osservazione delle stelle cadenti l’11 agosto

Preparate la lista dei desideri da esprimere, a vedere le stelle cadenti vi aiuterà il gruppo Astronomia Nova di Chioggia (Il GrANChio), associazione di astrofili che promuove una serata con i telescopi presso Piazza Todaro a Sottomarina, venerdì 11 agosto, a partire dalle ore 21:00.
Oltre ad essere aiutati nell’osservazione delle stelle cadenti, sarà possibile osservare oggetti del cielo profondo, Saturno, ed essere accompagnati all’orientamento in cielo tra le costellazioni estive.
Nel corso della serata ci sarà una proiezione di un cortometraggio astronomico e una piccola mostra fotografica.
Grande protagonista del cielo di questo mese è certamente il nostro satellite, la Luna: il primo agosto si è verificato il primo dei due pleniluni di Agosto. In questi casi la seconda Luna Piena del mese (il 31 agosto) è anche chiamata “Luna Blu”, anche se non sarà affatto colorata di blu. Sono entrambi pleniluni prossimi al perigeo, il punto dell’orbita lunare più vicino alla Terra. È chiamata anche Superluna perché appare più grande.