- Il chioggiotto Kevin Moressa incanta nell’Inter Under 17 e Under 18
- Viale Adige, eliminate le barriere architettoniche. Lavori quasi completati
- Calcio, un amore che non va in pensione! A Chioggia arriva il torneo per gli over 60
- Arriva“Piazziamoci un Libro”: due mesi di incontri a Chioggia e Sottomarina
- Chioggia in Fiore: successo di pubblico, colori ed energia. E ora si lavora alla Festa di Primavera a Sottomarina
- Teatro: i ragazzi del Classico vincono il concorso internazionale “Uno nessuno e centomila” in Sicilia
- Novità al Liceo, nasce il podcast “Laguna Matata”: si parlerà di ecosistema lagunare
- Anche a Chioggia si è svolta la “Notte del Classico”, quest’anno dedicata al mar Mediterraneo
- Prefetto, Questore e Forze dell’Ordine incontrano la città per un territorio più sicuro
- Mercato Ittico all’Ingrosso, due milioni dalla regione per l’intervento sulla sala aste
Disturbi specifici dell’apprendimento, il 15 settembre riapre lo sportello

Venerdì 15 settembre riapre, dopo la pausa estiva, lo sportello dell’associazione “Stelle sulla terra”. La sede è presso le Opere Parrocchiali della Navicella a Sottomarina ed è aperto ogni venerdì dalle 17.00 alle 19.00.
Stelle sulla Terra, ormai da molti anni, è dedita all’accompagnamento delle famiglie di giovani con disturbi specifici dell’apprendimento. Lo sportello è anche a disposizione di insegnanti che volessero approfondire l’argomento.
Sostenere ed informare questa è la missione dei volontari che mettono a disposizione delle persone interessate, il patrimonio di esperienza accumulato su questi temi dal 2013, anno di fondazione dell’associazione.
“La condivisione delle problematiche – spiegano le volontarie – dona consapevolezza a chi viene a raccontarsi e trova sempre una parola di conforto e di confronto o informazioni tecniche per proseguire il cammino in compagnia di questo ospite inaspettato LA DISLESSIA”.
Durante l’anno i volontari promuovono anche incontri ed eventi per continuare l’opera di sensibilizzazione su questi argomenti.
Il nome dell’associazione, “Stelle sulla terra”, trae origine da un film indiano che racconta la storia di un bambino dislessico finalmente amato e compreso grazie ad un insegnante consapevole delle sue potenzialità.