- Novità al Liceo, nasce il podcast “Laguna Matata”: si parlerà di ecosistema lagunare
- Anche a Chioggia si è svolta la “Notte del Classico”, quest’anno dedicata al mar Mediterraneo
- Prefetto, Questore e Forze dell’Ordine incontrano la città per un territorio più sicuro
- Mercato Ittico all’Ingrosso, due milioni dalla regione per l’intervento sulla sala aste
- Rissa sugli spalti durante Union – Cittadella under 13. Partita interrotta si giocherà a porte chiuse
- Oasi San Felice, il progetto prevede la messa a dimora di circa 4.900 lecci e 1.600 ornielli
- In Auditorium arriva lo straordinario talento di Gianluca Bergamasco
- Al via la quarta edizione di “Cicchettando per Ciosa”: la tradizione gastronomica di Chioggia in gara
- Venerdì 4 aprile ritorna la “Notte del Classico”
- Verde pubblico, iniziato lo sfalcio dell’erba
Effetto Notte, ultime due date per scoprire le bellezze di Chioggia

Con gli ultimi due appuntamenti di martedì 5 settembre e giovedì 7 settembre 2023 si concludono le iniziative estive “Chioggia Effetto Notte”, giunta alla XXVII edizione, e “Giovedì? Ci vediamo al museo!” promosse dall’associazione culturale La Bricola realizzate con la collaborazione dell’amministrazione comunale, della Pro Loco di Chioggia, del Consorzio di promozione turistica Lidi di Chioggia, dell’Asa (Associazione Albergatori), dell’Ascom (associazione commercianti) Chioggia.
La passeggiata serale di martedì 5 settembre 2015 comprende la visita della chiesa di san Giacomo. La partenza è come di consueto da piazzetta Aldo e Dino Ballarin a Sottomarina, nelle vicinanze della chiesa di S. Martino, alle ore 21.15.
Giovedì 7 settembre 2023 – con ritrovo alle 21.15 a piazzetta Stendardo nei pressi del Palazzo Municipale – sarà visitato il Museo Diocesano nei pressi della Cattedrale di Chioggia.
Le prenotazioni si effettuano registrandosi al sito www.eventbrite.it (digitando “La Bricola Chioggia” e poi scegliendo “Chioggia Effetto Notte” o “Giovedì? Ci vediamo al museo!”).
E per la prossima edizione di “Chioggia Effetto Notte” saranno proposti nuovi itinerari tematici.