- Novità al Liceo, nasce il podcast “Laguna Matata”: si parlerà di ecosistema lagunare
- Anche a Chioggia si è svolta la “Notte del Classico”, quest’anno dedicata al mar Mediterraneo
- Prefetto, Questore e Forze dell’Ordine incontrano la città per un territorio più sicuro
- Mercato Ittico all’Ingrosso, due milioni dalla regione per l’intervento sulla sala aste
- Rissa sugli spalti durante Union – Cittadella under 13. Partita interrotta si giocherà a porte chiuse
- Oasi San Felice, il progetto prevede la messa a dimora di circa 4.900 lecci e 1.600 ornielli
- In Auditorium arriva lo straordinario talento di Gianluca Bergamasco
- Al via la quarta edizione di “Cicchettando per Ciosa”: la tradizione gastronomica di Chioggia in gara
- Venerdì 4 aprile ritorna la “Notte del Classico”
- Verde pubblico, iniziato lo sfalcio dell’erba
Manovre salvavita, il Rotary dona all’associazione Cuore Amico attrezzature per i corsi scolastici

Il Rotary Club di Chioggia ha consegnato, giovedì 21 settembre, al presidente dell’Associazione Cuore Amico Renzo Morato e al dr. Antonio Boscolo Anzoletti attrezzature importanti per poter condurre le attività formative BLSD.
Come è noto, negli ultimi anni, il Rotary offre, agli studenti degli Istituti Scolastici Superiori presenti nel territorio, il “Corso BLS (Basic Life Support) con l’utilizzo dei defibrillatori automatici”. Il corso è gestito dal dott. Antonio Boscolo Anzoletti, che collabora con Cuore Amico.
Grazie a questo corso, gli studenti delle classi quarte delle scuole superiori del comune di Chioggia alternano le lezioni teoriche alla pratica, grazie all’ausilio di strumenti didattici, messi a disposizione dall’associazione “Cuore Amico”, e possono mettere in atto le manovre salvavita con l’esecuzione del MCE (Massaggio Cardiaco Esterno), l’utilizzo del dispositivo DAE (Defibrillatore Automatico) e la disostruzione delle vie aree.
Proprio le azioni meccaniche eseguite su manichini comporta il loro deterioramento con necessaria sostituzione prima dell’ inizio di nuovi corsi. I 5 manichini, per disostruzione su bambini, ed il defibrillatore da training erano stati ordinati dal presidente Rotary in carica 2022-2023 ing. Paolo Bertotto e serviranno per i corsi durante l’annata 2023-2024 del presidente dr. Paolo Venerucci.
La riprova dell’importanza di formare gli studenti, con questi corsi, è confermata dalle sempre più frequenti notizie nei giornali e telegiornali di interventi salvavita su persone con arresto cardiaco in atto eseguiti, nei minuti in attesa dell’arrivo dei sanitari, proprio da giovani che hanno seguito a scuola corsi BLS-D.