- Rissa sugli spalti durante Union – Cittadella under 13. Partita interrotta si giocherà a porte chiuse
- Oasi San Felice, il progetto prevede la messa a dimora di circa 4.900 lecci e 1.600 ornielli
- In Auditorium arriva lo straordinario talento di Gianluca Bergamasco
- Al via la quarta edizione di “Cicchettando per Ciosa”: la tradizione gastronomica di Chioggia in gara
- Venerdì 4 aprile ritorna la “Notte del Classico”
- Verde pubblico, iniziato lo sfalcio dell’erba
- Arena Duse, iniziata l’installazione dei pannelli fotovoltaici
- Rubano una bici elettrica a Chioggia, ladri individuati grazie al Gps
- Domenica 6 aprile Chioggia si colora con la festa dei fiori!
- Domenica 30 marzo a Chioggia un omaggio ad Edith Piaf con “La Vie En Rose”
Torre di Sant’Andrea, una bellissima mostra di conchiglie è visitabile fino all’8 ottobre

Una bellissima mostra di conchiglie è visitabile presso la torre di Sant’Andrea a Chioggia fino all’8 ottobre. È curata dal Gruppo Naturalisti Linneo, in collaborazione e su invito del Comitato Torre di Sant’Andrea.
La mostra si sviluppa in due piani: al terzo piano ci sono le conchiglie del Mediterraneo (Alto Adriatico) con pannelli didattici che illustrano i vari ambienti marini e la classificazione dei molluschi. Al quarto piano le conchiglie di tutti i mari del mondo.
L’uomo ha utilizzato per vari usi le conchiglie (come moneta, decorazione, strumento, fonte di ispirazione): il Gruppo Linneo espone qui solo una minima parte del suo materiale conservato nella sede sociale in Calle Donaggio e visitabile il mercoledì ed il venerdì dalle 16 alle 18, mentre l’attuale mostra sarà aperta con gli orari della Torre di Sant’Andrea.
Il presidente Roberto Penzo, il segretario Mirko Vianello ed i soci sono disponibili per visite guidate per le scolaresche.
Una bella mostra che fa apprezzare la bellezza dei colori e delle sfumature delle conchiglie e tante curiosità legate a questo mondo sommerso.