- 200.000 euro per la realizzazione di strutture sportive con il progetto “Illumina”. Italia Viva chiede al Comune di partecipare al bando
- Pasqua, arrivano i primi turisti! Campeggi aperti per l’avvio della nuova stagione
- Salute della donna, ospedale di Chioggia: il 22 aprile visite gratuite per la prevenzione delle patologie oncologiche ginecologiche
- Dopo il Senato della Repubblica, anche la Regione ha ospitato la presentazione del libro “Home” di Agostini e Cremona
- Dipendenza da uso di alcol, un fenomeno in crescita tra le adolescenti del veneziano
- Gebis e Cisa Camping donano un defibrillatore alla Capitaneria di Porto di Chioggia
- Diseguaglianze di genere, sabato 3 maggio ospite a Chioggia Gino Cecchettin
- Ritorna “Piazziamoci un Libro”, ospiti Marta Marchi e Paolo Sartori
- Campanile di San Giacomo presto i lavori alla scalinata interna
- Martedì 15 aprile sospesa l’erogazione dell’acqua in alcune vie di Ca’Bianca
De Carlo Fdi: “Granchio blu e pesca, via ai fondi per la ripartenza

Buone notizie per i pescatori di Chioggia e naturalmente di tutta Italia. Sono stati sbloccati i 2,9 milioni per le aziende colpite dal granchio blu e 10 milioni di euro per la ripresa del settore della pesca e dell’acquacoltura. L’annuncio del ministro dell’agricoltura Francesco Lollobrigida non poteva non essere accolto con estrema soddisfazione dal senatore Luca De Carlo, presidente della IX Commissione Industria, commercio, turismo, agricoltura e produzione agroalimentare:
“Si tratta di un segnale importante per le imprese: Il Governo ha mantenuto le promesse fatte per sostenere le aziende di un settore che ha sofferto e sta soffrendo molto. In questo momento la politica deve dare segnali di serietà e di concretezza, e mai come ora è fondamentale mantenere gli impegni presi con i cittadini e con il mondo produttivo”. Chiude De carlo: “Il Governo Meloni ha sempre fatto della coerenza e della concretezza i suoi pilastri e continua ad operare su questa strada”.
Grande soddisfazione è stata espressa anche dal segretario locale di Fdi Matteo Penzo: “Una dimostrazione che la filiera funziona, grazie anche agli ottimi rapporti con il sempre presente Senatore De Carlo e la tempestività d’azione del ministro Lollobrigida. Non si è mai vista un’azione così veloce e repentina a dimostrazione dell’importanza del tema che ha risvolti drammatici sull’economia e sulle imprese”.