- Novità al Liceo, nasce il podcast “Laguna Matata”: si parlerà di ecosistema lagunare
- Anche a Chioggia si è svolta la “Notte del Classico”, quest’anno dedicata al mar Mediterraneo
- Prefetto, Questore e Forze dell’Ordine incontrano la città per un territorio più sicuro
- Mercato Ittico all’Ingrosso, due milioni dalla regione per l’intervento sulla sala aste
- Rissa sugli spalti durante Union – Cittadella under 13. Partita interrotta si giocherà a porte chiuse
- Oasi San Felice, il progetto prevede la messa a dimora di circa 4.900 lecci e 1.600 ornielli
- In Auditorium arriva lo straordinario talento di Gianluca Bergamasco
- Al via la quarta edizione di “Cicchettando per Ciosa”: la tradizione gastronomica di Chioggia in gara
- Venerdì 4 aprile ritorna la “Notte del Classico”
- Verde pubblico, iniziato lo sfalcio dell’erba
Giornata dell’Unità Nazionale, l’amministrazione invita i cittadini ad esporre il tricolore

Sabato 4 novembre 2023 anche a Chioggia verrà celebrata la Giornata dell’Unità Nazionale, delle Forze Armate, del Combattente e del Decorato al Valor Militare.
Programma
Ore 9.50 Piazza Vigo Arrivo delle Autorità Civili, Militari e Religiose e sfilata lungo Corso del Popolo
Ore 10.15 Piazzetta XX Settembre Alzabandiera e a seguire deposizione Corona d’alloro al monumento ai Caduti
Ore 10.30 Basilica Minore Pontificia di San Giacomo Apostolo Santa Messa celebrata dal parroco don Massimo Ballarin in suffragio dei Caduti e per il Bene della Nazione.
La cerimonia sarà accompagnata dalla Banda Musicale Cittadina.
L’Amministrazione comunale invita tutti i cittadini ad esporre il Tricolore.