- Novità al Liceo, nasce il podcast “Laguna Matata”: si parlerà di ecosistema lagunare
- Anche a Chioggia si è svolta la “Notte del Classico”, quest’anno dedicata al mar Mediterraneo
- Prefetto, Questore e Forze dell’Ordine incontrano la città per un territorio più sicuro
- Mercato Ittico all’Ingrosso, due milioni dalla regione per l’intervento sulla sala aste
- Rissa sugli spalti durante Union – Cittadella under 13. Partita interrotta si giocherà a porte chiuse
- Oasi San Felice, il progetto prevede la messa a dimora di circa 4.900 lecci e 1.600 ornielli
- In Auditorium arriva lo straordinario talento di Gianluca Bergamasco
- Al via la quarta edizione di “Cicchettando per Ciosa”: la tradizione gastronomica di Chioggia in gara
- Venerdì 4 aprile ritorna la “Notte del Classico”
- Verde pubblico, iniziato lo sfalcio dell’erba
Imponente parcheggio ai Saloni, Fratelli D’Italia: “Totalmente contraria a questo scempio”

La segreteria locale di Fratelli d’Italia ha inviato una nota per esprimere il proprio pensiero su un possibile parcheggio multipiano all’Isola dei Saloni, nell’area che dall’ex casa del portuale porta alla cinta doganale, attualmente in parte occupata da un parcheggio a raso e da attività storiche del territorio.
Si tratterebbe di una imponente costruzione di cinque piani che potrebbe ospitare circa un migliaio di auto.
Scrive Fratelli d’Italia Chioggia: “Nulla vieta agli imprenditori di fare le loro proposte, peccato tale progetto non sia stato condiviso con i nostri amministratori, ma presentato in sede di una recente riunione con l’Autorità portuale, ove sono state poste valutazioni molto avanzate su questo progetto, lasciando basiti gli amministratori e gli uffici comunali deputati. FDI è totalmente contraria a questo scempio”.
Nella nota vengono spiegati anche i motivi che spingono FDI a ritenere irricevibile questo progetto: “Lo è nei modi, poiché non è possibile venire a conoscenza di un progetto di tale proporzioni da un altro Ente, ma anche nel merito, in quanto, una così impattante costruzione, in un quartiere cerniera tra il centro e la laguna, ci sembra irrispettosa del paesaggio, dei residenti e di tutte le attività commerciali storiche presenti in loco. Il problema dei parcheggi, specie nel centro storico, è un problema assolutamente prioritario da affrontare, la soluzione è quella di ottimizzare le proprietà comunali, sparse nel territorio e non di assecondare le ipotesi di speculazione edilizia”.
La nota si chiude con le proposte alternative di FDI: “Pensiamo all’area dell’ex cementificio, in totale degrado ed opportuna per ospitare parcheggi a raso che possono essere velocemente collegati al centro dal ponte che il vecchio PiRuea prevede. La politica deve ritornare ad avere un ruolo primario e non solo di comparsa, le decisioni devono essere prese con la massima condivisione e non tra pochi intimi in segrete stanze”.