- Il chioggiotto Kevin Moressa incanta nell’Inter Under 17 e Under 18
- Viale Adige, eliminate le barriere architettoniche. Lavori quasi completati
- Calcio, un amore che non va in pensione! A Chioggia arriva il torneo per gli over 60
- Arriva“Piazziamoci un Libro”: due mesi di incontri a Chioggia e Sottomarina
- Chioggia in Fiore: successo di pubblico, colori ed energia. E ora si lavora alla Festa di Primavera a Sottomarina
- Teatro: i ragazzi del Classico vincono il concorso internazionale “Uno nessuno e centomila” in Sicilia
- Novità al Liceo, nasce il podcast “Laguna Matata”: si parlerà di ecosistema lagunare
- Anche a Chioggia si è svolta la “Notte del Classico”, quest’anno dedicata al mar Mediterraneo
- Prefetto, Questore e Forze dell’Ordine incontrano la città per un territorio più sicuro
- Mercato Ittico all’Ingrosso, due milioni dalla regione per l’intervento sulla sala aste
Operazione interforze al mercato ittico: contestate 3 violazioni

Durante la notte tra 11 e 12 ottobre, sotto il coordinamento della Capitaneria di porto di Chioggia, è stata condotta un’operazione interforze presso il locale mercato ittico.
L’attività è stata svolta congiuntamente dal personale della Capitaneria, della motovedetta “N805” dei Carabinieri, della Sezione operativa navale della Guardia di Finanza, della Polizia locale, ed ha portato all’accertamento di violazioni in materia di tracciabilità del pescato, omessa compilazione del documento di cattura e sbarco del pescato (“LogBook”), nonché di mancato rispetto delle norme igieniche da H.A.C.C.P.
Complessivamente sono stati contestate n°3 violazioni, per sanzioni complessivamente ammontanti a €6’000, oltre al sequestro (per confisca) di quasi due quintali di prodotto ittico misto, frutto della pesca a strascico, oltre agli attrezzi (“ramponi”) utilizzati.
L’operazione condotta comprova l’unitarietà delle diverse articolazioni pubbliche deputate alla vigilanza sulla filiera ittica nell’agire congiuntamente, ciascuna per i rispettivi ambiti di competenza, nel comune interesse del consumatore finale, della salute pubblica, della tutela degli stock ittici e della leale concorrenza tra operatori commerciali.