- Dopo il Senato della Repubblica, anche la Regione ha ospitato la presentazione del libro “Home” di Agostini e Cremona
- Dipendenza da uso di alcol, un fenomeno in crescita tra le adolescenti del veneziano
- Gebis e Cisa Camping donano un defibrillatore alla Capitaneria di Porto di Chioggia
- Diseguaglianze di genere, sabato 3 maggio ospite a Chioggia Gino Cecchettin
- Ritorna “Piazziamoci un Libro”, ospiti Marta Marchi e Paolo Sartori
- Campanile di San Giacomo presto i lavori alla scalinata interna
- Martedì 15 aprile sospesa l’erogazione dell’acqua in alcune vie di Ca’Bianca
- Marino Masiero di Assonautica: “Settore nautico volano per il turismo, presenterò al governo un piano strategico”
- 144 studenti del Liceo puliscono la spiaggia di Sottomarina
- Clodiense dell’anno è Ivano Boscolo Bielo e la squadra Union CS
Osteoporosi, presso Poliambulatorio Fisiochioggia una innovativa ecografia per valutare le tue ossa

L’Osteoporosi è una malattia che può colpire a qualunque età.
Da oggi la prevenzione, la diagnosi precoce ed il monitoraggio dell’osteoporosi sono possibili direttamente in ambulatorio medico.
Presso il Poliambulatorio Fisiochioggia è disponibile il più avanzato densitometro osseo per la valutazione della salute ossea. Si tratta di una veloce scansione ecografica dalle vertebre lombari al collo del femore, attraverso la tecnologia R.E.M.S.
Una soluzione innovativa, senza radiazioni. L’assenza di quest’ultime consente di utilizzare questa metodica su un eterogeneo panorama di pazienti, da quelli pediatrici a quelli a rischio di osteoporosi secondaria, i diabetici, chi ha subito trattamenti oncologici e donne in gravidanza. La salute ossea infatti non ha età.
Una seduta dura circa 20 minuti. È un esame non invasivo, rapido e accurato.
Che cosa è l’osteoporosi
È una malattia scheletrica sistemica caratterizzata da riduzione della massa ossea e degenerazione della struttura dell’osso, con conseguente aumento del rischio di fratture. In presenza di osteoporosi quindi vi è una ridotta forza ossea.
I primi segni dell’osteoporosi sono i dolori diffusi. Nei giovani questa patologia è meno frequente; purtroppo però, uno stile di vita con poca luce solare, sedentarietà e acidosi metabolica predispone alla decalcificazione dell’osso e di conseguenza alla malattia.
I consigli di Fisiochioggia
Stile di vita, i cinque punti cardine per prevenire l’osteoporosi:
- Assunzione di calcio e vitamina D;
- Fare regolarmente attività fisica;
- Mantenere un giusto peso forma;
- Evitare il consumo di alcol;
- Non fumare.