- Rissa sugli spalti durante Union – Cittadella under 13. Partita interrotta si giocherà a porte chiuse
- Oasi San Felice, il progetto prevede la messa a dimora di circa 4.900 lecci e 1.600 ornielli
- In Auditorium arriva lo straordinario talento di Gianluca Bergamasco
- Al via la quarta edizione di “Cicchettando per Ciosa”: la tradizione gastronomica di Chioggia in gara
- Venerdì 4 aprile ritorna la “Notte del Classico”
- Verde pubblico, iniziato lo sfalcio dell’erba
- Arena Duse, iniziata l’installazione dei pannelli fotovoltaici
- Rubano una bici elettrica a Chioggia, ladri individuati grazie al Gps
- Domenica 6 aprile Chioggia si colora con la festa dei fiori!
- Domenica 30 marzo a Chioggia un omaggio ad Edith Piaf con “La Vie En Rose”
Alternativa alla chirurgia bariatrica per combattere l’obesità

L’obesità è una malattia cronica caratterizzata da un eccessivo accumulo di grasso corporeo, a causa di una alimentazione scorretta e uno stile di vita sedentario. L’obesità può causare danni- anche gravi- alla salute di una persona.
L’obesità è un problema diffuso in Italia; si stima che circa 5 milioni di persone soffrano di questa malattia (l’11% circa della popolazione). È alta anche la percentuale di pazienti sovrappeso, circa 17 milioni (circa il 35% della popolazione). L’Italia inoltre è uno dei paesi europei con il più alto tasso di obesità infantile; un bambino su tre- nella fascia di età fino ai 12 anni- è in sovrappeso.
Si parla di obesità quando siamo in presenza di un indice di massa corporea maggiore o uguale a 30. Spesso tale malattia è associata a problematiche cardio-metaboliche (ipertensione arteriosa, infarto del miocardio, ictus), alterazioni del profilo lipidico (ipercolesterolemia e ipertrigliceridemia), insulino resistenza e diabete mellito di tipo 2; steatosi epatica, problematiche osteoarticolari, patologie respiratorie (alcune forme di asma e sindrome delle apnee notturne). I dati evidenziano anche una maggiore predisposizione ai tumori. Inoltre l’obesità è associata a problematiche psicologiche e forti implicazioni sociali.
Per combattere l’obesità, è necessario affidarsi ad un medico esperto che possa indirizzarci prima di tutto ad un corretto stile di vita, associato a una dieta bilanciata.
Presso il poliambulatorio MMB Clodiense opera il Dr. Georgios Anastossopoulos, internista epatologo che inquadra i pazienti obesi e sovrappeso con comorbità cardiometaboliche.
Presso MMB Clodiense vengono eseguite visite diagnostiche approfondite, con strumenti all’avanguardia, per valutare lo stato di salute del paziente obeso/sovrappeso e per valutare un eventuale trattamento farmacologico idoneo, in alternativa alla chirurgia bariatrica.