- Novità al Liceo, nasce il podcast “Laguna Matata”: si parlerà di ecosistema lagunare
- Anche a Chioggia si è svolta la “Notte del Classico”, quest’anno dedicata al mar Mediterraneo
- Prefetto, Questore e Forze dell’Ordine incontrano la città per un territorio più sicuro
- Mercato Ittico all’Ingrosso, due milioni dalla regione per l’intervento sulla sala aste
- Rissa sugli spalti durante Union – Cittadella under 13. Partita interrotta si giocherà a porte chiuse
- Oasi San Felice, il progetto prevede la messa a dimora di circa 4.900 lecci e 1.600 ornielli
- In Auditorium arriva lo straordinario talento di Gianluca Bergamasco
- Al via la quarta edizione di “Cicchettando per Ciosa”: la tradizione gastronomica di Chioggia in gara
- Venerdì 4 aprile ritorna la “Notte del Classico”
- Verde pubblico, iniziato lo sfalcio dell’erba
Campionati del Mondo di Kickboxing, Chioggia porta a casa 3 medaglie d’oro

Grandi soddisfazioni per la città Chioggia che porta ben tre atleti sul gradino più alto ai Campionati del Mondo WAKO in corso di svolgimento in Portogallo fino al 26 novembre.
La kickboxing, oramai da anni, vede protagonisti ai massimi livelli vari atleti chioggiotti e i Campionati Mondiali Senior WAKO sono la massima competizione del circuito istituzionale a cui ogni atleta sogna di poter partecipare.
Nel Musical Forms Edoardo Boscolo della Eurokickboxing Chioggia si è laureato Campione del Mondo confermandosi uno degli atleti di punta del movimento locale.
Questa mattina una nuova gioia grazie a Riccardo Albanese della Fire Generation, che ha battuto l’atleta irlandese Robert Cuffe in finale. Una conferma ai vertici della categoria che rende orgogliosa la città e il suo team che ha festeggiato online con alcuni post sui social.
Il terzo oro è arrivato sempre oggi grazie a Luca Padoan sempre della palestra EuroKickboxing.
Ma a rendere ancora più ricco il bottino della nazionale italiana e degli atleti chioggiotti, anche quattro medaglie d’argento e una di bronzo.