- Oasi San Felice, il progetto prevede la messa a dimora di circa 4.900 lecci e 1.600 ornielli
- In Auditorium arriva lo straordinario talento di Gianluca Bergamasco
- Al via la quarta edizione di “Cicchettando per Ciosa”: la tradizione gastronomica di Chioggia in gara
- Venerdì 4 aprile ritorna la “Notte del Classico”
- Verde pubblico, iniziato lo sfalcio dell’erba
- Arena Duse, iniziata l’installazione dei pannelli fotovoltaici
- Rubano una bici elettrica a Chioggia, ladri individuati grazie al Gps
- Domenica 6 aprile Chioggia si colora con la festa dei fiori!
- Domenica 30 marzo a Chioggia un omaggio ad Edith Piaf con “La Vie En Rose”
- Un successo il “Caffè Letterario di Primavera”. Prossimo appuntamento il “Maggio dei Libri”
Dopo 60 anni di attività chiude il “Banco delle Fie”

Chiude il “Banco delle Fie” in Riva Vena. Per 60 anni sono state una presenza costante, hanno visto la Riva nel massimo splendore degli anni 70 e 80, poi il declino e il recente ritorno come zona più amata della città. Donatella Zennaro ha portato avanti negli anni questa attività imprenditoriale di famiglia: “Ho sempre amato lavorare all’aperto, non sarei mai riuscita a stare chiusa tante ore in un negozio”.
Ora è arrivato il momento della pensione e si chiude così un pezzo di storia della città. Continua Donatella: “Negli ultimi tempi far quadrare i conti era sempre più difficile, i costi erano aumentati. Arrivata la possibilità della pensione, dopo tanti anni di lavoro, abbiamo preso questa decisione. Volevo ringraziare i tanti clienti e amici che in questi anni hanno acquistato da noi. Dai genitori ai figli, erano tanti i clienti affezionati ai quali penserò sempre con gratitudine e un pizzico di nostalgia”.