- 200.000 euro per la realizzazione di strutture sportive con il progetto “Illumina”. Italia Viva chiede al Comune di partecipare al bando
- Pasqua, arrivano i primi turisti! Campeggi aperti per l’avvio della nuova stagione
- Salute della donna, ospedale di Chioggia: il 22 aprile visite gratuite per la prevenzione delle patologie oncologiche ginecologiche
- Dopo il Senato della Repubblica, anche la Regione ha ospitato la presentazione del libro “Home” di Agostini e Cremona
- Dipendenza da uso di alcol, un fenomeno in crescita tra le adolescenti del veneziano
- Gebis e Cisa Camping donano un defibrillatore alla Capitaneria di Porto di Chioggia
- Diseguaglianze di genere, sabato 3 maggio ospite a Chioggia Gino Cecchettin
- Ritorna “Piazziamoci un Libro”, ospiti Marta Marchi e Paolo Sartori
- Campanile di San Giacomo presto i lavori alla scalinata interna
- Martedì 15 aprile sospesa l’erogazione dell’acqua in alcune vie di Ca’Bianca
Giornata dell’Unità Nazionale, il comune sarà illuminato con i colori del tricolore

La sera del 4 novembre, in occasione della Giornata dell’Unità Nazionale, delle Forze Armate, del Combattente e del Decorato al Valor Militare, il Municipio sarà illuminato di verde, bianco e rosso, i colori della nostra bandiera.
Ma non si tratta dell’unica occasione in cui il palazzo comunale verrà illuminato in maniera particolare nel mese di novembre, l’amministrazione cittadina ha deciso di sposare anche altre importanti giornate di sensibilizzazione.
Dal 12 al 15 novembre poi il palazzo del Comune prenderà il colore blu così come altri 160 palazzi nel mondo, a sostegno della Giornata mondiale del diabete che si celebra il 14 novembre.
E ancora, anche Chioggia, come altri 200 comuni d’Italia, aderisce alla campagna ‘Illumina novembre’, che per il nono anno consecutivo accende i riflettori su una malattia di cui si parla ancora troppo poco: il cancro al polmone.
L’iniziativa, visibile attraverso il colore bianco il 18 novembre, si inserisce nell’ambito delle attività promosse da ALCASE per sensibilizzare sul cancro del polmone per rendere consapevole l’opinione pubblica dell’importanza della prevenzione che, nel caso del tumore al polmone come di molte altre patologie, può salvare la vita.
Chiude il mese il colore rosso con il quale verrà illuminato il Comune il 25 novembre, Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, momento al quale l’Amministrazione Armelao tiene in modo particolare e che accompagna sempre con numerose iniziative di sensibilizzazione.