- Novità al Liceo, nasce il podcast “Laguna Matata”: si parlerà di ecosistema lagunare
- Anche a Chioggia si è svolta la “Notte del Classico”, quest’anno dedicata al mar Mediterraneo
- Prefetto, Questore e Forze dell’Ordine incontrano la città per un territorio più sicuro
- Mercato Ittico all’Ingrosso, due milioni dalla regione per l’intervento sulla sala aste
- Rissa sugli spalti durante Union – Cittadella under 13. Partita interrotta si giocherà a porte chiuse
- Oasi San Felice, il progetto prevede la messa a dimora di circa 4.900 lecci e 1.600 ornielli
- In Auditorium arriva lo straordinario talento di Gianluca Bergamasco
- Al via la quarta edizione di “Cicchettando per Ciosa”: la tradizione gastronomica di Chioggia in gara
- Venerdì 4 aprile ritorna la “Notte del Classico”
- Verde pubblico, iniziato lo sfalcio dell’erba
I 40 anni del monumento al Marinaio, domenica c’è stata la commemorazione

L’associazione nazionale Marinai d’Italia, sezione di Chioggia ha promosso ieri la commemorazione del quarantennale dell’inaugurazione del Monumento al Marinaio, avvenuta nel lontano 29 Maggio 1983.
Il monumento è in bronzo, con un peso di 14 quintali e alto 4 metri. Si tratta di un’opera realizzata dallo scultore Luigi Tomaz già Sindaco di Chioggia. A Tomaz si deve anche la realizzazione del monumento al carabiniere in piazzale Europa e quello nella ex cittadella della giustizia.
La giornata è iniziata con la celebrazione Eucaristica delle ore 10, presso la chiesa della Beata Vergine di Lourdes, celebrata dal parroco dell’Unità Pastorale don Michele Mariotto. al termine sono state consegnate le tessere di socie Onorarie alle figlie di Vittorio Marcon, attendente di Salvatore Todaro.
A seguire la commemorazione davanti al monumento con il sindaco e tutte le autorità.