- Novità al Liceo, nasce il podcast “Laguna Matata”: si parlerà di ecosistema lagunare
- Anche a Chioggia si è svolta la “Notte del Classico”, quest’anno dedicata al mar Mediterraneo
- Prefetto, Questore e Forze dell’Ordine incontrano la città per un territorio più sicuro
- Mercato Ittico all’Ingrosso, due milioni dalla regione per l’intervento sulla sala aste
- Rissa sugli spalti durante Union – Cittadella under 13. Partita interrotta si giocherà a porte chiuse
- Oasi San Felice, il progetto prevede la messa a dimora di circa 4.900 lecci e 1.600 ornielli
- In Auditorium arriva lo straordinario talento di Gianluca Bergamasco
- Al via la quarta edizione di “Cicchettando per Ciosa”: la tradizione gastronomica di Chioggia in gara
- Venerdì 4 aprile ritorna la “Notte del Classico”
- Verde pubblico, iniziato lo sfalcio dell’erba
Inaugurato l’albero di Natale Andos nell’androne del municipio

Anche quest’anno le volontarie Andos hanno lavorato a lungo per poter realizzare il loro speciale albero di Natale.
Si tratta di una vera opera d’arte, dal profondo valore simbolico. Un enorme albero di Natale creato dal lavoro paziente delle volontarie del gruppo e di tantissime donne della città. Un simbolo forte dell’impegno dell’Associazione che da anni si occupa di informazione e prevenzione sul tumore al seno e sostegno alle donne.
All’inaugurazione sabato, oltre alle volontarie dell’associazione, c’erano l’assessore ai Servizi Sociali Sandro Marangon e il sindaco Armelao.
L’albero si potrà visitare entrando in municipio fino alla fine del periodo natalizio.
“L’albero – spiegano le volontarie di Andos – vuole essere un augurio per una vita coltivata su solide radici: famiglia e relazioni, vita piena e ricca di salute che si mantiene scegliendo un corretto stile di vita e partecipando agli screening proposti dall’Ulss 3 Serenissima”.