- Dopo il Senato della Repubblica, anche la Regione ha ospitato la presentazione del libro “Home” di Agostini e Cremona
- Dipendenza da uso di alcol, un fenomeno in crescita tra le adolescenti del veneziano
- Gebis e Cisa Camping donano un defibrillatore alla Capitaneria di Porto di Chioggia
- Diseguaglianze di genere, sabato 3 maggio ospite a Chioggia Gino Cecchettin
- Ritorna “Piazziamoci un Libro”, ospiti Marta Marchi e Paolo Sartori
- Campanile di San Giacomo presto i lavori alla scalinata interna
- Martedì 15 aprile sospesa l’erogazione dell’acqua in alcune vie di Ca’Bianca
- Marino Masiero di Assonautica: “Settore nautico volano per il turismo, presenterò al governo un piano strategico”
- 144 studenti del Liceo puliscono la spiaggia di Sottomarina
- Clodiense dell’anno è Ivano Boscolo Bielo e la squadra Union CS
Panathlon, premiate le eccellenze sportive: Targhe per Frank Lamparelli, Gianluca Salvagno e Silvio Sambo

Si è svolta presso la sede sociale, il ristorante Granso Stanco, la serata tradizionale degli auguri del Panathlon Club.
All’interno di questa conviviale, la più importante dell’annata, il Club, per tradizione, conferisce le Targhe Oro e i Guidoni di benemerenza. Le prime a favore di sportivi che si sono particolarmente distinti a livello locale nelle più svariate discipline; la seconda a dirigenti di associazioni e gruppi, che si sono prodigati per la buona immagine ed il sostegno dello sport a livello locale.
Per il 2023, la Presidente Stefania Lando, ha premiato, alla presenza del Governatore del Distretto Area 1 nord-est, Giuseppe Falco e del delegato del Panathlon International, Avvocato Giorgio Chinellato, per le targhe oro, Frank Lamparelli, campione mondiale di braccio di ferro, considerato uno tra i dieci atleti al mondo più forte nella disciplina. Gianluca Salvagno, che si autodefinisce “giornalista di professione e triathleta per passione” con varie vittorie nel 2023 e primo chioggiotto a partecipare ad un campionato mondiale di Iron Man a Nizza nel 2023. Silvio Sambo vincitore di numerosissime regate veliche e di importanti campionati a livello nazionale ed internazionale. Notevole anche il suo ruolo di istruttore in varie discipline, legate al mondo della vela.
I Guidoni di Benemerenza sono andati invece a Paolo Albiero, Presidente dall’ ASD Triathlon Chioggia, per l’incessante lavoro che sta svolgendo a favore dello sport con particolare riferimento alla promozione del triathlon che lo hanno visto organizzatore di numerosissime manifestazioni che attraggono un numero sempre più elevato di partecipanti.
Il secondo Guidone di benemerenza è stato conferito alla signora Perini Nicoletta, nipote del grande Dino Ballarin, fratello di Aldo, per l’importantissimo lavoro di promozione e rinnovo della memoria del “grande Torino”, al quale tutti siamo molto legati. Insieme al marito Davide, Nicoletta ha donato a tutti i presenti il libro “Mezzo secolo in granata – la seconda vita del calcio chioggiotto”.