- Novità al Liceo, nasce il podcast “Laguna Matata”: si parlerà di ecosistema lagunare
- Anche a Chioggia si è svolta la “Notte del Classico”, quest’anno dedicata al mar Mediterraneo
- Prefetto, Questore e Forze dell’Ordine incontrano la città per un territorio più sicuro
- Mercato Ittico all’Ingrosso, due milioni dalla regione per l’intervento sulla sala aste
- Rissa sugli spalti durante Union – Cittadella under 13. Partita interrotta si giocherà a porte chiuse
- Oasi San Felice, il progetto prevede la messa a dimora di circa 4.900 lecci e 1.600 ornielli
- In Auditorium arriva lo straordinario talento di Gianluca Bergamasco
- Al via la quarta edizione di “Cicchettando per Ciosa”: la tradizione gastronomica di Chioggia in gara
- Venerdì 4 aprile ritorna la “Notte del Classico”
- Verde pubblico, iniziato lo sfalcio dell’erba
Venerdì 22 dicembre il grande Concerto di Natale in Cattedrale

Tornerà venerdì 22 dicembre, nella Cattedrale di S. Maria Assunta di Chioggia, il tradizionale Concerto di Natale dell’Orchestra Sinfonica e Coro Tullio Serafin diretti dal M° Renzo Banzato; l’appuntamento, che giunge quest’anno al traguardo della 28^ edizione, si inserisce all’interno delle iniziative natalizie programmate dall’Amministrazione Comunale di Chioggia.
La serata si aprirà con alcuni brani selezionati dall’oratorio “Va’! Scolpisci!”, opera musicale composta dal M° Banzato nell’Anno Giubilare 2011 e presentata, nel 2018, in Inghilterra, presso la Facoltà di Musica dell’Università di Cambridge. Il concerto proseguirà accostando autori del periodo barocco e del classicismo viennese a compositori attualmente in attività, come M. Frisina. L’orchestra e coro dialogheranno inoltre con la solista Erica Zulikha Benato nel delicato Vesperae Solennes de Confessore di Mozart; il valente mezzosoprano sarà successivamente impegnato in altre pagine del repertorio sacro. Una parte rilevante della serata sarà naturalmente dedicata alla produzione musicale tradizionalmente legata alla Natività, nella suggestiva versione per coro, organo, soli e orchestra sinfonica; il tutto sotto la direzione del M° Renzo Banzato, docente presso il Conservatorio di Adria, dove è anche direttore del Coro di voci bianche.
Grande musica quindi in programma, un evento che nelle precedenti 27 edizioni ha sempre visto il Duomo della città clodiense gremito in ogni ordine di posti. La serata è realizzata dalla Città di Chioggia, in collaborazione con la Pro Loco e si avvale del sostegno di alcune realtà produttive del territorio.
L’orario d’inizio è fissato alle ore 21.00; l’ingresso è libero.