- 200.000 euro per la realizzazione di strutture sportive con il progetto “Illumina”. Italia Viva chiede al Comune di partecipare al bando
- Pasqua, arrivano i primi turisti! Campeggi aperti per l’avvio della nuova stagione
- Salute della donna, ospedale di Chioggia: il 22 aprile visite gratuite per la prevenzione delle patologie oncologiche ginecologiche
- Dopo il Senato della Repubblica, anche la Regione ha ospitato la presentazione del libro “Home” di Agostini e Cremona
- Dipendenza da uso di alcol, un fenomeno in crescita tra le adolescenti del veneziano
- Gebis e Cisa Camping donano un defibrillatore alla Capitaneria di Porto di Chioggia
- Diseguaglianze di genere, sabato 3 maggio ospite a Chioggia Gino Cecchettin
- Ritorna “Piazziamoci un Libro”, ospiti Marta Marchi e Paolo Sartori
- Campanile di San Giacomo presto i lavori alla scalinata interna
- Martedì 15 aprile sospesa l’erogazione dell’acqua in alcune vie di Ca’Bianca
Chioggia, il primo nato del 2024 è Eric De Antoni

Tre minuti dopo la mezzanotte del 1 gennaio 2024 è nato Eric De Antoni all’ospedale di Chioggia. Clodiense e figlio di clodiensi è anche il primo figlio del 2024 di tutti gli ospedali dell’Ulss 3 Serenissima. Pesa 3 chili e 680 grammi ed è il primo bambino di Laura Carniello e Luca De Antoni, entrambi residenti a Chioggia.
“Benvenuto a Eric, gioia della sua famiglia e anche della nostra azienda sanitaria – lo accoglie il direttore generale Edgardo Contato -. Il Punto nascita di Chioggia sembra aver voluto ribadire con questo piccolo record il suo ruolo di riferimento pieno per il territorio vasto, e non solo della provincia veneziana, nell’anno in cui con l’apertura del Cento per la procreazione medicalmente assistita (Pma) potenzia ulteriormente il proprio servizio. Quindi ringrazio questa mattina tutti coloro che si spendono con professionalità e dedizione nei Punti nascita di tutti i nostri ospedali: il calo della natalità si fa sentire anche a casa nostra, ma per le équipe di Ostetricia e ginecologia ogni parto è un Natale e la gestione di ciascun parto è preziosa e decisiva di per sé, indipendentemente dai numeri complessivi o dalle classifiche”.
L’ospedale di Chioggia registra nell’anno che si è chiuso 454 nati, 11 in più rispetto all’ anno precedente, in un contesto di diffuso calo delle nascite.