- 200.000 euro per la realizzazione di strutture sportive con il progetto “Illumina”. Italia Viva chiede al Comune di partecipare al bando
- Pasqua, arrivano i primi turisti! Campeggi aperti per l’avvio della nuova stagione
- Salute della donna, ospedale di Chioggia: il 22 aprile visite gratuite per la prevenzione delle patologie oncologiche ginecologiche
- Dopo il Senato della Repubblica, anche la Regione ha ospitato la presentazione del libro “Home” di Agostini e Cremona
- Dipendenza da uso di alcol, un fenomeno in crescita tra le adolescenti del veneziano
- Gebis e Cisa Camping donano un defibrillatore alla Capitaneria di Porto di Chioggia
- Diseguaglianze di genere, sabato 3 maggio ospite a Chioggia Gino Cecchettin
- Ritorna “Piazziamoci un Libro”, ospiti Marta Marchi e Paolo Sartori
- Campanile di San Giacomo presto i lavori alla scalinata interna
- Martedì 15 aprile sospesa l’erogazione dell’acqua in alcune vie di Ca’Bianca
Chioggia, la Marcia della Pace si terrà il 4 febbraio

La Marcia della Pace si terrà a Chioggia domenica 4 febbraio 2024. Saranno coinvolte, oltre all’Azione Cattolica, molte realtà associative, cattoliche e laiche, che si spendono nel territorio della diocesi per la nuova evangelizzazione, per l’educazione dei più piccoli e per il sostegno al tessuto sociale della città.
Al termine della marcia ci sarà una testimonianza finale di Daniele Ballarin, originario di Chioggia e trasferitosi a Torino per dedicare la sua vita a Dio nella Fraternità del Sermig, l’Arsenale della Pace.
Gli organizzatori invitano coloro che parteciperanno ad un piccolo gesto di solidarietà: l’Emporio della Solidarietà della Caritas Diocesana, in questo momento, ha bisogno di prodotti per la cura della casa e per l’igiene personale. Naturalmente sempre graditi anche generi alimentari a lunga conservazione.
Durante tutto lo svolgimento della marcia sarà presente il servizio di interpretariato Italiano-LIS e viceversa, con lo scopo di rendere la manifestazione accessibile a tutti.
Il programma della giornata sarà il seguente:
• Ore 14.30: ritrovo in Piazzetta Vigo, a Chioggia
• Ore 15.00 circa: partenza della Marcia della Pace 2024
• Tappe a Sant’Andrea, San Giacomo, San Francesco guidate da diverse associazioni/gruppi.
• Ore 16.15 circa: arrivo e conclusioni presso la Cattedrale Santa Maria Assunta, Chioggia.