- 200.000 euro per la realizzazione di strutture sportive con il progetto “Illumina”. Italia Viva chiede al Comune di partecipare al bando
- Pasqua, arrivano i primi turisti! Campeggi aperti per l’avvio della nuova stagione
- Salute della donna, ospedale di Chioggia: il 22 aprile visite gratuite per la prevenzione delle patologie oncologiche ginecologiche
- Dopo il Senato della Repubblica, anche la Regione ha ospitato la presentazione del libro “Home” di Agostini e Cremona
- Dipendenza da uso di alcol, un fenomeno in crescita tra le adolescenti del veneziano
- Gebis e Cisa Camping donano un defibrillatore alla Capitaneria di Porto di Chioggia
- Diseguaglianze di genere, sabato 3 maggio ospite a Chioggia Gino Cecchettin
- Ritorna “Piazziamoci un Libro”, ospiti Marta Marchi e Paolo Sartori
- Campanile di San Giacomo presto i lavori alla scalinata interna
- Martedì 15 aprile sospesa l’erogazione dell’acqua in alcune vie di Ca’Bianca
Sant’Anna, sottopasso in condizioni di fatiscenza, Italia Viva: “Tempi certi per riqualificarlo”

Italia Viva raccoglie le segnalazioni dei cittadini di Sant’Anna di Chioggia circa la situazione di fatiscenza del sottopassaggio. Scrivono in una nota: “È uno strumento essenziale per superare in sicurezza la Romea, presenta gradini sbrecciati e pavimentazione compromessa. Come più volte sottolineato dal Comitato Civico di Sant’Anna, il sottopasso è inoltre non a norma, con una pendenza eccessiva, rampe inadeguate per le persone con disabilità motoria ed è privo di alcun tipo di percorso tattile per non vedenti e ipovedenti”.
Prosegue la nota: “Considerata la giusta attenzione che l’Amministrazione Comunale ha dimostrato nei confronti dei temi dell’accessibilità e della disabilità istituendo la figura del disability manager, tenuto conto della comunicazione di ANAS in cui si specifica che i lavori di adeguamento del sottopasso spettano al Comune di Chioggia e preso atto della normativa nazionale vigente in merito all’abbattimento delle barriere architettoniche negli spazi pubblici come specificato nel Decreto del Presidente della Repubblica n. 503 del 24 luglio 1996, come Italia Viva auspichiamo che l’Amministrazione Comunale dia seguito agli impegni a suo tempo sottoscritti con gli abitanti di Sant’Anna, intraprendendo tutte quelle azioni in grado di garantire in tempi certi la riqualificazione del sottopassaggio in questione”.