- Rissa sugli spalti durante Union – Cittadella under 13. Partita interrotta si giocherà a porte chiuse
- Oasi San Felice, il progetto prevede la messa a dimora di circa 4.900 lecci e 1.600 ornielli
- In Auditorium arriva lo straordinario talento di Gianluca Bergamasco
- Al via la quarta edizione di “Cicchettando per Ciosa”: la tradizione gastronomica di Chioggia in gara
- Venerdì 4 aprile ritorna la “Notte del Classico”
- Verde pubblico, iniziato lo sfalcio dell’erba
- Arena Duse, iniziata l’installazione dei pannelli fotovoltaici
- Rubano una bici elettrica a Chioggia, ladri individuati grazie al Gps
- Domenica 6 aprile Chioggia si colora con la festa dei fiori!
- Domenica 30 marzo a Chioggia un omaggio ad Edith Piaf con “La Vie En Rose”
Conche di navigazione, il sindaco Armelao: “Siano gratuite per i pescatori”

Le conche di navigazione del Mose potrebbero essere a pagamento. Per ora è solo un’ipotesi, ma la notizia ha creato allarme tra i pescatori di Chioggia. Si tratterebbe, nell’ipotesi formulata in questi giorni, di una sorta di pedaggio autostradale per chi volesse entrare od uscire dalle bocche di porto della laguna di Venezia con le barriere del Mose alzate.
Sul tema è intervenuto il sindaco di Chioggia Mauro Armelao: “Sento forte preoccupazione per quanto si è detto durante un incontro che le conche di navigazione potrebbero essere a pagamento. Secondo me è giusto parlarne, proprio per non trovarci impreparati magari con scelte calate dall’alto, ma sicuramente abbiamo davanti almeno due anni o forse più proprio per discutere di questo argomento insieme a tutti gli enti e categorie interessate”.
Parlo del mondo della pesca, navi commerciali, e altro tipo di imbarcazione. Le situazioni che potranno crearsi saranno diverse quindi bisognerà prendersi del tempo per pensarle tutte. Quindi giusto discuterne con largo anticipo proprio per non essere colti di sorpresa non appena i lavori saranno consegnati ufficialmente, credo non prima di tre anni”.
Il sindaco però non accetta l’ipotesi che i pescatori debbano pagare: “Una cosa deve essere chiarita da subito, non si pensi minimamente a far pagare dazio ai nostri lavoratori del mare”.