- Oasi San Felice, il progetto prevede la messa a dimora di circa 4.900 lecci e 1.600 ornielli
- In Auditorium arriva lo straordinario talento di Gianluca Bergamasco
- Al via la quarta edizione di “Cicchettando per Ciosa”: la tradizione gastronomica di Chioggia in gara
- Venerdì 4 aprile ritorna la “Notte del Classico”
- Verde pubblico, iniziato lo sfalcio dell’erba
- Arena Duse, iniziata l’installazione dei pannelli fotovoltaici
- Rubano una bici elettrica a Chioggia, ladri individuati grazie al Gps
- Domenica 6 aprile Chioggia si colora con la festa dei fiori!
- Domenica 30 marzo a Chioggia un omaggio ad Edith Piaf con “La Vie En Rose”
- Un successo il “Caffè Letterario di Primavera”. Prossimo appuntamento il “Maggio dei Libri”
Il dott. Michele Tiozzo Netti è Ufficiale dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana

Il dott. Michele Tiozzo Netti, dirigente “uscente” del Settore Sicurezza e Legalità e Comandante della Polizia locale di Chioggia è stato ricevuto oggi, 14 febbraio, presso in Palazzo del Governo, dal Prefetto di Venezia dott. Darco Pellos per la consegna dell’onorificenza di “Ufficiale” dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana concessagli dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella.
Il dr. Tiozzo, che nel 2014 aveva ricevuto l’onorificenza di “Cavaliere” dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana da parte del Presidente Giorgio Napolitano, ha colto l’occasione per un cordiale saluto di commiato al termine della sua quarantennale carriera.
Il Prefetto di Venezia ha ringraziato il dr. Tiozzo per il lungo e qualificato servizio prestato nella Pubblica Amministrazione, prima come Ufficiale della Guardia di Finanza e poi come dirigente del Comune di Chioggia, formulandogli i migliori auguri per la nuova esperienza professionale che si accinge ad iniziare nel settore della consulenza.
Curriculum del dott. Michele Tiozzo Netti
Nato a Chioggia nel giugno 1966, dove vive con la famiglia. È sposato con Biancamaria Naccari dal 1988 ed ha due figli, Giulia, Dirigente medico specialista in emergenza-urgenza e Massimo, Investment Associate presso un’importante holding del gruppo Finivest.
Dal 2002 al 2024 ha lavorato presso il Comune di Chioggia, quale Vicesegretario Generale, Comandante della Polizia Locale, responsabile del Settore Sicurezza e Legalità (che comprende, oltre al Comando Polizia Locale, il Servizio Legale, l’Avvocatura Civica, il Servizio Giudice di Pace ed il Servizio Protezione Civile) e del Servizio Commercio-SUAP e dei Servizi al Cittadino.
Svolge l’incarico di Nucleo di Valutazione della performance presso numerosi Enti Locali in varie regioni d’Italia.
È Ufficiale Superiore in congedo della Guardia di Finanza.
Ha prestato servizio nel Corpo dal 1984 al 2002, assumendo incarichi di comando in diverse località d’Italia, da Como a Caserta – impegnato nel contrasto alla criminalità organizzata – poi a Roma – dove ha svolto servizio di Stato Maggiore presso l’Ufficio Operazioni del Comando Generale – successivamente a Milano e da ultimo a Venezia.
Ha partecipato ad importanti indagini nell’ambito di inchieste giudiziarie a livello nazionale ed internazionale, come la tangentopoli milanese degli anni ‘90.
Nel corso del servizio nella Guardia di Finanza gli sono stati concessi 17 encomi per lodevole comportamento in servizio.
È Ufficiale dell’Ordine “Al Merito della Repubblica Italiana” ed è fregiato di Medaglia di Bronzo al Merito di lungo Comando e Medaglia d’Argento per lungo Servizio Militare.