- Al via la quarta edizione di “Cicchettando per Ciosa”: la tradizione gastronomica di Chioggia in gara
- Venerdì 4 aprile ritorna la “Notte del Classico”
- Verde pubblico, iniziato lo sfalcio dell’erba
- Arena Duse, iniziata l’installazione dei pannelli fotovoltaici
- Rubano una bici elettrica a Chioggia, ladri individuati grazie al Gps
- Domenica 6 aprile Chioggia si colora con la festa dei fiori!
- Domenica 30 marzo a Chioggia un omaggio ad Edith Piaf con “La Vie En Rose”
- Un successo il “Caffè Letterario di Primavera”. Prossimo appuntamento il “Maggio dei Libri”
- Domenica 30 marzo a Chioggia giornata di recupero del mercato
- Auto nel canale, il sindaco: “Chi ha salvato la vita ai due occupanti merita un encomio”
La Queen Anne, la nuova nata in casa Fincantieri, ha preso il mare verso Palermo. A bordo tanti marinai Chioggiotti.

Ha mollato le cime di ormeggio per la prima volta questa mattina all’alba, direzione Palermo, la “QUEEN ANNE”, la nuova nata nello stabilimento di Fincantieri Marghera dove vi lavorano tanti impiegati e operai Chioggiotti.
Circa mille persone a bordo per svolgere i test in mare della nave e per concludere l’allestimento dell’ultima lussuosissima ammiraglia commissionata dal brand “CUNARD”, di proprietà Carnival, in previsione della crociera d’esordio fissata per metà di Aprile.
A Palermo c’è il bacino di carenaggio che attende la ciurma di “QUEEN ANNE” per preparare lo scafo in previsione dei test di velocità e governo, nel viaggio di ritorno a casa in programma per il giorno 15 di Febbraio.
Il resto delle maestranze di Fincantieri è rimasto invece a Marghera per completare l’altra nave in costruzione. Questa volta il lavoro è stato commissionato da NCL, altro marchio prestigioso che già in passato aveva affidato al cantiere di Marghera la realizzazione di altre due navi.
Queen Anne, con le sue 113.000 tonnellate di stazza e una capacità di 3.000 ospiti articolata su 14 ponti, offrirà ai viaggiatori esperienze mozzafiato.
Nella sua stagione inaugurale offrirà itinerari verso le Isole Canarie, il Mediterraneo, il Nord Europa e altro ancora.