- Rissa sugli spalti durante Union – Cittadella under 13. Partita interrotta si giocherà a porte chiuse
- Oasi San Felice, il progetto prevede la messa a dimora di circa 4.900 lecci e 1.600 ornielli
- In Auditorium arriva lo straordinario talento di Gianluca Bergamasco
- Al via la quarta edizione di “Cicchettando per Ciosa”: la tradizione gastronomica di Chioggia in gara
- Venerdì 4 aprile ritorna la “Notte del Classico”
- Verde pubblico, iniziato lo sfalcio dell’erba
- Arena Duse, iniziata l’installazione dei pannelli fotovoltaici
- Rubano una bici elettrica a Chioggia, ladri individuati grazie al Gps
- Domenica 6 aprile Chioggia si colora con la festa dei fiori!
- Domenica 30 marzo a Chioggia un omaggio ad Edith Piaf con “La Vie En Rose”
Le Vespe del Bosco premiate a Pontedera: 1° classificati nel Campionato turistico Veneto

Si sono svolte sabato 10 e domenica 11 febbraio le premiazioni sportive e turistiche del Vespa Club d’Italia per l’attività svolta nell’annata vespistica 2023.
Una cerimonia che rappresenta il secondo più importante appuntamento stagionale del Vespa Club d’Italia dopo il Congresso Nazionale.
Una folla ogni volta sempre più numerosa ed entusiasta ha viaggiato verso Pontedera, da ogni regione della penisola, per non mancare all’appuntamento con i bellissimi riconoscimenti che il Vespa Club d’Italia ha riservato ai migliori regolaristi, gimkanisti e… turisti.
Ad accogliere tutti l’ing. Riccardo Costagliola, Presidente della Fondazione Piaggio che si è complimentato con i presenti per i risultati ottenuti nei vari campionati del 2023.
Grande risultato per il club Vespe del Bosco di Chioggia premiati per la prima volta come Primi Classificati nel Campionato Turistico Regionale Del Veneto. Un risultato prestigioso ottenuto partecipando praticamente a tutti i raduni realizzati in Veneto.
Ci racconta Stefano Curci: “Ci siamo fatti un bel regalo per i nostri 15 anni di appartenenza al Vespa Club D’Italia. Ottimo anche il risultato a livello nazionale, quattordicesimi su circa 650 club partecipanti. È stata una grande emozione ritirare il premio a Pontedera”.
Per chi volesse entrare a far parte del mondo delle Vespe del Bosco e partecipare così ai vari raduni in Veneto ed in tutta Italia, può scrivere all’indirizzo mail vespedelbosco@vespaclubditalia.it o mandare un messaggio al numero di tel 351 3911234. La sede del club è in via Bruno Maderna 30, Sant’Anna di Chioggia.
Il prossimo grande appuntamento nazionale è previsto in primavera, quando la città di Pontedera tornerà protagonista con lo svolgimento del Vespa World Days tra il 18 e il 21 aprile: sarà un’altra invasione pacifica di migliaia di Vespa sulle strade della Toscana, a testimonianza della eccezionale forza e vitalità del movimento vespistico italiano e internazionale.