- Oasi San Felice, il progetto prevede la messa a dimora di circa 4.900 lecci e 1.600 ornielli
- In Auditorium arriva lo straordinario talento di Gianluca Bergamasco
- Al via la quarta edizione di “Cicchettando per Ciosa”: la tradizione gastronomica di Chioggia in gara
- Venerdì 4 aprile ritorna la “Notte del Classico”
- Verde pubblico, iniziato lo sfalcio dell’erba
- Arena Duse, iniziata l’installazione dei pannelli fotovoltaici
- Rubano una bici elettrica a Chioggia, ladri individuati grazie al Gps
- Domenica 6 aprile Chioggia si colora con la festa dei fiori!
- Domenica 30 marzo a Chioggia un omaggio ad Edith Piaf con “La Vie En Rose”
- Un successo il “Caffè Letterario di Primavera”. Prossimo appuntamento il “Maggio dei Libri”
Un successo le “Favole in Libreria”

Tanti bambini hanno partecipato alla prima edizione delle “Favole in Libreria” l’idea lanciata da Federico Boscolo Bisto, Giada Scarpa e Francesco Callegari, librai della Ubik di Chioggia.
Qualche mese fa avevamo parlato di loro per aver lanciato a Chioggia un club letterario. Ora i tre giovani chioggiotti, tutti under trenta, hanno proposto in occasione del carnevale questa nuova iniziativa dedicati ai più piccoli.
Ci racconta Giada: “Nonostante in piazza fosse stato cancellato il carnevale per la pioggia, la libreria era pienissima! Moltissimi bambini sono stati truccati, ed è stato bello vedere quanto fossero entusiasti e curiosi della storia che avremmo letto poco più tardi. All’evento hanno partecipato circa 20 bambini, praticamente una classe! Abbiamo letto “Sogno di balena”, un albo illustrato che ha catturato fin da subito l’attenzione di tutti. Anche degli adulti che sono rimasti ad ascoltare!
È stata una lettura interattiva: i piccoli erano curiosi e molto partecipi, oltre che davvero attentissimi durante i momenti di lettura. I genitori si sono dimostrati entusiasti e oltre ad aver speso per noi parole meravigliose, ci hanno chiesto a gran voce di fissare altri incontri”.
Visto il grande successo lo staff della Ubik ha deciso di farlo diventare un evento fisso, proprio come il “Club Letterario”.
Conclude Giada: “Dire che siamo felici è riduttivo! È stato un pomeriggio magico che ci ha dato tantissimo, un’esperienza che noi in primis non dimenticheremo. Ci stiamo impegnando tantissimo perché la libreria diventi un luogo di incontro e condivisione”.