- 144 studenti del Liceo puliscono la spiaggia di Sottomarina
- Clodiense dell’anno è Ivano Boscolo Bielo e la squadra Union CS
- Murazzi: emanata l’ordinanza per il ripristino dell’area manomessa durante i lavori per la posa di un cavo elettrico
- Il 12 aprile ospite al Veronese-Marconi Tiziana Ronzio: combatte con la sua associazione lo spaccio a Roma
- Chioggia, il 6 ottobre arriva la Nazionale Cantanti
- I ragazzi dei Cavanis acconciano gli utenti del centro diurno
- Il chioggiotto Kevin Moressa incanta nell’Inter Under 17 e Under 18
- Viale Adige, eliminate le barriere architettoniche. Lavori quasi completati
- Calcio, un amore che non va in pensione! A Chioggia arriva il torneo per gli over 60
- Arriva“Piazziamoci un Libro”: due mesi di incontri a Chioggia e Sottomarina
Lunedì inizieranno i lavori per riqualificare i giardini di Viale Umbria

Lunedì 18 marzo partiranno i lavori per la riqualificazione del giardino pubblico di Viale Umbria, nel cuore di Sottomarina.
Dopo gli interventi già iniziati a Valli, prosegue l’impegno dell’Amministrazione Armelao per la tutela del verde pubblico, così come anticipato e confermato dalla destinazione degli oltre 5 milioni 200 mila euro del PNRR proprio a questo capitolo.
I lavori
L’intervento, che inizierà il 18 marzo per terminare a fine giugno 2024 e pertanto il parco resterà chiuso per questo arco di tempo, riguarderà 3 principali aree:
1.Aree Gioco Nuove e Accessibili:
Saranno realizzate due nuove aree gioco per bambini e ragazzi con un’ampia varietà di giochi, al fine di garantire un’esperienza divertente e inclusiva per tutti. I nuovi giochi saranno fruibili anche da bambini con disabilità.
2.Rifacimento dei Percorsi:
I percorsi all’interno del parco verranno risistemati e ampliati per garantire una migliore accessibilità e sicurezza per tutti i visitatori. Verrà aggiunto un tratto di collegamento che non solo migliorerà l’aspetto estetico, ma faciliterà anche l’accesso all’area giochi, rendendo il parco più funzionale e accogliente per le famiglie.
3.Messa in Sicurezza e Manutenzione del Verde:
La sicurezza dei visitatori è una priorità assoluta. Pertanto, durante la chiusura temporanea del parco, verranno effettuati interventi di potatura e sostituzione delle alberature morte, senescenti e pericolanti, garantendo così un ambiente sicuro e protetto per tutta la cittadinanza.
Nel corso dell’intervento verranno eseguiti dei monitoraggi delle alberature presenti e nel caso fossero malate e irrecuperabili verranno eliminate e sostituite con nuove piante.
In conclusione, la temporanea chiusura del parco offre un’opportunità unica per implementare importanti interventi di miglioramento che garantiranno la sicurezza e la funzionalità dello spazio e renderanno il parco un luogo più bello, accogliente, sicuro e inclusivo per tutti i visitatori.
I prossimi interventi di riqualificazione del verde nel nostro territorio riguarderanno la frazione di Sant’Anna e inizieranno a maggio. Si andrà a creare ex novo un’area verde che oggi non esiste.