- Novità al Liceo, nasce il podcast “Laguna Matata”: si parlerà di ecosistema lagunare
- Anche a Chioggia si è svolta la “Notte del Classico”, quest’anno dedicata al mar Mediterraneo
- Prefetto, Questore e Forze dell’Ordine incontrano la città per un territorio più sicuro
- Mercato Ittico all’Ingrosso, due milioni dalla regione per l’intervento sulla sala aste
- Rissa sugli spalti durante Union – Cittadella under 13. Partita interrotta si giocherà a porte chiuse
- Oasi San Felice, il progetto prevede la messa a dimora di circa 4.900 lecci e 1.600 ornielli
- In Auditorium arriva lo straordinario talento di Gianluca Bergamasco
- Al via la quarta edizione di “Cicchettando per Ciosa”: la tradizione gastronomica di Chioggia in gara
- Venerdì 4 aprile ritorna la “Notte del Classico”
- Verde pubblico, iniziato lo sfalcio dell’erba
Chiesa gremita per il 60° di sacerdozio di mons. Angelo Busetto

Chiesa gremita ieri sera a Borgo San Giovanni per il 60°di sacerdozio di mons.Angelo Busetto.
All’omelia don Angelo ha ricordato tutte le comunità e i volti incontrati e alcune figure che lo hanno ispirato. Presenti molti fedeli delle parrocchie da lui servite (S.Spirito ,S.Andrea, S.Giovanni, Cattedrale).
Dopo la foto ricordo con i concelebranti, la festa è continuata nel salone a piano terra con altri interventi di saluto e alcuni omaggi.
La sua ordinazione era avvenuta lunedì 6 aprile 1964, nella chiesa arcipretale di Ognissanti di Pellestrina, gremita dai fedeli dell’isola, per le mani del vescovo Giovanni Battista Piasentini.
Don Angelo è stato anche parroco a Sant’Andrea dal 1970 al 1979, prima di passare a Borgo San Giovanni per trentun anni e nel 2010 in cattedrale, oltre che professore di teologia per molti sacerdoti a Padova e per molti laici a Chioggia; punto di riferimento in diocesi per il movimento di Comunione e Liberazione.