- Novità al Liceo, nasce il podcast “Laguna Matata”: si parlerà di ecosistema lagunare
- Anche a Chioggia si è svolta la “Notte del Classico”, quest’anno dedicata al mar Mediterraneo
- Prefetto, Questore e Forze dell’Ordine incontrano la città per un territorio più sicuro
- Mercato Ittico all’Ingrosso, due milioni dalla regione per l’intervento sulla sala aste
- Rissa sugli spalti durante Union – Cittadella under 13. Partita interrotta si giocherà a porte chiuse
- Oasi San Felice, il progetto prevede la messa a dimora di circa 4.900 lecci e 1.600 ornielli
- In Auditorium arriva lo straordinario talento di Gianluca Bergamasco
- Al via la quarta edizione di “Cicchettando per Ciosa”: la tradizione gastronomica di Chioggia in gara
- Venerdì 4 aprile ritorna la “Notte del Classico”
- Verde pubblico, iniziato lo sfalcio dell’erba
Forte San Felice, annullate le visite dell’11 maggio

Annullata la prima visita del programma 2024 al Forte San felice, fissata per sabato 11 maggio.
Ci raccontano i promotori dell’iniziativa: “Tante persone già ci avevano chiesto quando potersi iscrivere. Con dispiacere dobbiamo annunciare che le visite dell’11 maggio sono annullate. Nel programmare le visite, sapevamo che avremmo dovuto fare i conti con la presenza dei cantieri (attivo quello sul BLOCKHAUS austriaco, ancora sospeso quello sul PORTALE del Tirali). Da interlocuzione col direttore dei lavori del cantiere attivo per il restauro del Blockhaus si è evidenziato che l’attuale stato del cantiere non garantisce la piena sicurezza di un accettabile percorso per le visite programmate per la data dell’11 maggio e perciò si è deciso di annullarle”.
Il programma per il 2024 prevede anche 5 date. Ci spiegano i volontari del Comitato Forte San Felice: “Noi confidiamo nella consueta collaborazione con la direzione lavori per la realizzazione delle successive visite programmate. Ricordiamo le date: 15 giugno, 13 luglio, 3 agosto, 21-22 settembre. Confidiamo pure che le visite ora annullate possano essere recuperate in altra data da concordare, magari fine estate-inizio autunno.