- Il 12 aprile ospite al Veronese-Marconi Tiziana Ronzio: combatte con la sua associazione lo spaccio a Roma
- Chioggia, il 6 ottobre arriva la Nazionale Cantanti
- I ragazzi dei Cavanis acconciano gli utenti del centro diurno
- Il chioggiotto Kevin Moressa incanta nell’Inter Under 17 e Under 18
- Viale Adige, eliminate le barriere architettoniche. Lavori quasi completati
- Calcio, un amore che non va in pensione! A Chioggia arriva il torneo per gli over 60
- Arriva“Piazziamoci un Libro”: due mesi di incontri a Chioggia e Sottomarina
- Chioggia in Fiore: successo di pubblico, colori ed energia. E ora si lavora alla Festa di Primavera a Sottomarina
- Teatro: i ragazzi del Classico vincono il concorso internazionale “Uno nessuno e centomila” in Sicilia
- Novità al Liceo, nasce il podcast “Laguna Matata”: si parlerà di ecosistema lagunare
Le maestranze che hanno costruito la Queen Anne in visita alla nave. Molti i chioggiotti

Domani la Fincantieri a Marghera aprirà i portoni della fabbrica per accogliere amici e parenti di tutte le maestranze che hanno dato il proprio contributo per costruire la Queen Anne, nuova meravigliosa ammiraglia super lusso per il brand Cunard.
Il marchio, famoso per il grande fumaiolo rosso, ospiterà nella sua ultima creatura più di mille persone per la festa dei “workers”; operai ed impiegati, questa volta senza la tuta da lavoro, per una visita lungo i suoi 20 ponti.
La nave lunga più di 320 metri, capace di ospitare fino 4300 persone in 2000 cabine, resterà poi ancora qualche giorno in Stabilimento per le ispezioni della guardia costiera americana USCG, in previsione del cambio bandiera fissata per il 19 di Aprile e la partenza per Southampton.
Con se porterà alcuni tecnici ed operai , tra questi anche dei Chioggiotti, che assisteranno gli Ufficiali di bordo nelle operazioni di avvio alla prima crociera.