- In Auditorium arriva lo straordinario talento di Gianluca Bergamasco
- Al via la quarta edizione di “Cicchettando per Ciosa”: la tradizione gastronomica di Chioggia in gara
- Venerdì 4 aprile ritorna la “Notte del Classico”
- Verde pubblico, iniziato lo sfalcio dell’erba
- Arena Duse, iniziata l’installazione dei pannelli fotovoltaici
- Rubano una bici elettrica a Chioggia, ladri individuati grazie al Gps
- Domenica 6 aprile Chioggia si colora con la festa dei fiori!
- Domenica 30 marzo a Chioggia un omaggio ad Edith Piaf con “La Vie En Rose”
- Un successo il “Caffè Letterario di Primavera”. Prossimo appuntamento il “Maggio dei Libri”
- Domenica 30 marzo a Chioggia giornata di recupero del mercato
Bimbi veterinari per un giorno, la simpatica iniziativa della clinica veterinaria Stazione di Chioggia

Veterinari si nasce o si diventa? Qualunque sia la risposta, una cosa è certa: si tratta di una vocazione che molto spesso nasce sin da piccoli.
E proprio ai piccoli si è rivolto l’evento che ha visto tre classi della Scuola dell’Infanzia “C. Baldo Morin” di Borgo San Giovanni vestire i panni dei medici veterinari.
Grazie all’accoglienza della Clinica Veterinaria Stazione di Chioggia, struttura del gruppo VetPartners Italia, oltre 70 bambini hanno trascorso le giornate del 16 e 17 maggio prendendosi cura degli animali presenti in struttura.
Insieme al team della clinica, i “piccoli veterinari” hanno scoperto cosa vuol dire svolgere questo lavoro, iniziando con una visita della struttura per poi proseguire con delle vere simulazioni di una visita clinica. Il tutto grazie alla paziente assistenza di Ottavia – un bulldog francese – e Indi – un border collie, oltre che dell’ausilio di modellini di ossa, denti e crani per insegnare come distinguere un gatto da un cane, e un dente pulito da uno sporco (e quindi come spazzolare i denti).
Grande la curiosità generata dall’analisi delle radiografie, durante la quale i bimbi hanno potuto dare prova del proprio intuito provando a identificare i corpi estranei rappresentati.
A ciascuno è stato infine consegnato il diploma del “Veterinario per un giorno”, oltre che un piccolo ricordo per loro e le maestre.
Due giornate didattiche intense, che hanno ricordato il valore della cura degli animali, per le quali fondamentale è stata la collaborazione della dirigente scolastica Sandra Zennaro e delle insegnanti Nadia Tono, Alice Naccari, Chiara Penzo, Lucia Gamba, Elisa Boscaro, Elena Penzo, Silvia Gardelli, Raffaella De Bei e Valentina Sartore, insieme al team della Clinica Veterinaria Stazione guidato dal Direttore Sanitario Elisa Bellieni.