- Novità al Liceo, nasce il podcast “Laguna Matata”: si parlerà di ecosistema lagunare
- Anche a Chioggia si è svolta la “Notte del Classico”, quest’anno dedicata al mar Mediterraneo
- Prefetto, Questore e Forze dell’Ordine incontrano la città per un territorio più sicuro
- Mercato Ittico all’Ingrosso, due milioni dalla regione per l’intervento sulla sala aste
- Rissa sugli spalti durante Union – Cittadella under 13. Partita interrotta si giocherà a porte chiuse
- Oasi San Felice, il progetto prevede la messa a dimora di circa 4.900 lecci e 1.600 ornielli
- In Auditorium arriva lo straordinario talento di Gianluca Bergamasco
- Al via la quarta edizione di “Cicchettando per Ciosa”: la tradizione gastronomica di Chioggia in gara
- Venerdì 4 aprile ritorna la “Notte del Classico”
- Verde pubblico, iniziato lo sfalcio dell’erba
Giochi matematici, alla Bocconi Davide Boscolo Cegion è 16esimo su 45.000 iscritti

Sabato 25 maggio si è svolta alla Bocconi di Milano la finale nazionale dei giochi matematici con ben 3.000 partecipanti selezionati tra i 45.000 iscritti provenienti da tutta Italia.
Questa è stata la 31esima edizione italiana, organizzata dal Centro Pristem della Bocconi, e 38esima nel mondo. Grande soddisfazione per il giovanissimo chioggiotto Davide Boscolo Cegion della classe 5 tempo pieno della scuola S.Todaro che è salito sul podio dei primi 20, suo il 16 posto.
I Giochi Matematici sono delle competizioni matematiche che per essere affrontate non necessitano la conoscenza di nessun teorema particolarmente impegnativo o di formule troppo complicate, ma occorrono capacità di ragionare, un pizzico di fantasia e quell’intuizione che fa capire che un problema apparentemente difficile è in realtà più semplice di quello che si poteva prevedere.