- Rissa sugli spalti durante Union – Cittadella under 13. Partita interrotta si giocherà a porte chiuse
- Oasi San Felice, il progetto prevede la messa a dimora di circa 4.900 lecci e 1.600 ornielli
- In Auditorium arriva lo straordinario talento di Gianluca Bergamasco
- Al via la quarta edizione di “Cicchettando per Ciosa”: la tradizione gastronomica di Chioggia in gara
- Venerdì 4 aprile ritorna la “Notte del Classico”
- Verde pubblico, iniziato lo sfalcio dell’erba
- Arena Duse, iniziata l’installazione dei pannelli fotovoltaici
- Rubano una bici elettrica a Chioggia, ladri individuati grazie al Gps
- Domenica 6 aprile Chioggia si colora con la festa dei fiori!
- Domenica 30 marzo a Chioggia un omaggio ad Edith Piaf con “La Vie En Rose”
Il Giro dell’Italia a Vela farà tappa a Chioggia il 18 e 19 luglio

Presentata stamattina nel corso di una confernza stampa a Genova la quarta edizione del Marina Militare Nastro Rosa Tour 2024, il Giro dell’Italia a Vela. L’evento, lungo circa 28 giorni con 10 team internazionali e regate con tre diverse discipline, comprende 9 tappe: partenza da Genova e poi circumnavigazione dell’Italia arrivando fino a Chioggia e poi, conclusione del Tour, Venezia con la premiazione.
Il Marina militare Nastro Rosa Tour 2024
Anche l’edizione 2024 del Nastro Rosa Tour è aperta sia ai giovani che ai velisti non professionisti e coinvolge istituzioni, partner, investitori, esperti del turismo, della comunicazione e dell’imprenditoria, creando una community che condivide gli stessi valori.
Protagonista è il profondo rapporto d’amore con il mare e, naturalmente, la competizione.
Per Chioggia si tratta di un’occasione importate per la valorizzazione del Forte San Felice, così come previsto dal protocollo siglato tra Comune, Regione Veneto, Ministero della Difesa, Marina Militare e Ministero della Cultura. Il Nastro Rosa Tour tocca le città costiere contraddistinte da fari o, come nel caso di Chioggia, da fortezze. Un’occasione imperdibile per la nostra città che con il Forte San Felice può proporre un pregevole esempio architettonico.
Il Village, che verrà allestito in Piazzetta Todaro il 18 e 19 luglio, si va ad inserire tra le tappe della velata vera e propria (3 tipi di gare con 3 imbarcazioni diverse) e ospiterà degli stand per la promozione della Marina Militare, i valori di uno sport come la vela, la green economy, il Ministero della Difesa. Sarà anche un’importante occasione per parlare di Chioggia, del Forte San Felice, del nostro territorio in un’ottica di promozione ad altissimi livelli , oltre che occasione di socialità.