- Oasi San Felice, il progetto prevede la messa a dimora di circa 4.900 lecci e 1.600 ornielli
- In Auditorium arriva lo straordinario talento di Gianluca Bergamasco
- Al via la quarta edizione di “Cicchettando per Ciosa”: la tradizione gastronomica di Chioggia in gara
- Venerdì 4 aprile ritorna la “Notte del Classico”
- Verde pubblico, iniziato lo sfalcio dell’erba
- Arena Duse, iniziata l’installazione dei pannelli fotovoltaici
- Rubano una bici elettrica a Chioggia, ladri individuati grazie al Gps
- Domenica 6 aprile Chioggia si colora con la festa dei fiori!
- Domenica 30 marzo a Chioggia un omaggio ad Edith Piaf con “La Vie En Rose”
- Un successo il “Caffè Letterario di Primavera”. Prossimo appuntamento il “Maggio dei Libri”
15 giugno, tornano le visite al Forte San felice

Tornano le visite guidate al FORTE SAN FELICE di CHIOGGIA: prima uscita sabato 15 giugno 2024, in quattro turni: ore 15:00, 16:00, 17:00 e 18:00.
Iscrizione obbligatoria sul sito eventbrite.it
La visita sarà l’occasione per ricordare le Giornate Nazionali dei Castelli, che dovevano svolgersi presso il forte San Felice nella data di maggio 2024, ma rimandate al 15 giugno a causa dei lavori del cantiere dentro al forte. Evento a cura del Comitato per il Forte San Felice e dell’Istituto Italiano dei Castelli – sezione Veneto, patrocinato dal Comune di Chioggia.
Gli organizzatori: “Avremo la possibilità di documentare anche gli stati d’avanzamento dei cantieri di restauro dentro al forte, in un momento cruciale per la riqualificazione di questo straordinario sito storico della laguna di Venezia”.