- 144 studenti del Liceo puliscono la spiaggia di Sottomarina
- Clodiense dell’anno è Ivano Boscolo Bielo e la squadra Union CS
- Murazzi: emanata l’ordinanza per il ripristino dell’area manomessa durante i lavori per la posa di un cavo elettrico
- Il 12 aprile ospite al Veronese-Marconi Tiziana Ronzio: combatte con la sua associazione lo spaccio a Roma
- Chioggia, il 6 ottobre arriva la Nazionale Cantanti
- I ragazzi dei Cavanis acconciano gli utenti del centro diurno
- Il chioggiotto Kevin Moressa incanta nell’Inter Under 17 e Under 18
- Viale Adige, eliminate le barriere architettoniche. Lavori quasi completati
- Calcio, un amore che non va in pensione! A Chioggia arriva il torneo per gli over 60
- Arriva“Piazziamoci un Libro”: due mesi di incontri a Chioggia e Sottomarina
Chioggiapedia: inserite su Wikipedia due pagine in Inglese sulle chiese di Chioggia

Continua il lavoro di Chioggiapedia per arricchire le informazioni sulla città di Chioggia presenti su Wikipedia. Questa volta si è pensato di inserire due traduzioni in Inglese dedicate a due chiese della città, in modo da favorire i visitatori stranieri.
Il progetto di divulgazione, che da pochi giorni ha festeggiato i suoi primi tre anni di attività ha annunciato la pubblicazione di due ricerche dedicate rispettivamente alla chiesa di San Francesco e alla Basilica pontificia minore di San Giacomo. Entrambi i luoghi di culto erano presenti da tempo nella grande enciclopedia digitale ma solo in italiano.
Il progetto Chioggiapedia è stato ideato da Fabio Casson che per realizzare i contenuti ha collaborato con Alice Casson.
Scrive Fabio sulla pagina Facebook Chioggiapedia: “Il patrimonio che Chioggia ha da offrire deve essere disponibile anche a chi non parla la nostra lingua”.