- Rissa sugli spalti durante Union – Cittadella under 13. Partita interrotta si giocherà a porte chiuse
- Oasi San Felice, il progetto prevede la messa a dimora di circa 4.900 lecci e 1.600 ornielli
- In Auditorium arriva lo straordinario talento di Gianluca Bergamasco
- Al via la quarta edizione di “Cicchettando per Ciosa”: la tradizione gastronomica di Chioggia in gara
- Venerdì 4 aprile ritorna la “Notte del Classico”
- Verde pubblico, iniziato lo sfalcio dell’erba
- Arena Duse, iniziata l’installazione dei pannelli fotovoltaici
- Rubano una bici elettrica a Chioggia, ladri individuati grazie al Gps
- Domenica 6 aprile Chioggia si colora con la festa dei fiori!
- Domenica 30 marzo a Chioggia un omaggio ad Edith Piaf con “La Vie En Rose”
Elezioni europee, grande risultato di Fratelli d’Italia a Chioggia

Fratelli d’Italia a Chioggia ha raccolto il 41,80% dei voti alle elezioni europee. Praticamente quasi il doppio, in città, di Lega e Forza Italia messe insieme. Un dato che può avere una lettura anche locale: Fratelli d’Italia sono usciti dalla maggioranza attualmente al governo della città, a conclusione di una lunga crisi durata qualche mese.
Questi i risultati: Fratelli d’Italia il 41,80% con 6618 voti, Partito Democratico 18,25%, Lega 13,05% e Forza Italia 9,02%.
Davvero molo bassa la percentuale dei votanti, solo il 35,15% degli aventi diritto sono andati alle urne.
Dopo il risultato è arrivata una nota di Fratelli d’Italia: “Anzitutto grazie di Cuore ai 6618 chioggiotti che hanno continuato a dare fiducia a Fratelli d’Italia. Chioggia ha ottenuto il 7% in più rispetto alla media veneta ed il 10% in più rispetto alla media nazionale. Potremmo scrivere un libro, ma qualche arrivista politico parlerebbe di congetture, di personalismi, il solito disco rotto che sembra non aver funzionato. Un risultato straordinario di cui ovviamente non vogliamo attribuirci meriti esclusivi, è evidente che i chioggiotti hanno apprezzato Giorgia Meloni (quasi 3 mila preferenze per lei) ed il suo governo, ma è altrettanto chiaro che hanno dato un segnale. Per noi questo è un segnale confortante, ma anche una grande responsabilità: dobbiamo continuare a lavorare perché con questi numeri abbiamo l’onere e l’onore di costruire una proposta per il futuro”.
Non manca una stoccata al sindaco di Chioggia: “Al primo cittadino diciamo solo di leggere i numeri, la matematica è una scienza perfetta e non soggetta ad interpretazioni -prosegue la nota -. Sembra chiaro che se invece di amministrare ed impegnarsi a risolvere i problemi della città si continua ad attaccare qualche avversario politico o a mettere nel mirino il nostro partito e chi si avvicina al nostro partito, poi i cittadini traggono le loro conseguenze. L’attaccamento, in senso letterale alla sedia, non ci scandalizza e lo capiamo, ma a questo punto si tratta di avere un minimo di coraggio e di dignità politica ed agire di conseguenza, i chioggiotti hanno scelto di stare dalla parte di chi è stato cacciato senza motivazioni se non qualche chiacchiera da bar. La responsabilità più grande che si è preso chi guida questa amministrazione è stata quella di spaccare il centrodestra, ebbene gli elettori di centrodestra stanno con chi coerentemente oggi va avanti e non con chi ha snaturato la coalizione che aveva vinto le elezioni”.
Fratelli d’Italia auspica però una unione di tutto il centrodestra: “A tutti i partiti del centrodestra ci rivolgiamo dicendo di ascoltare il messaggio che viene dalla gente, bisogna chiudere questa parentesi e ricostruire un centrodestra unito e vincente”.