- Rissa sugli spalti durante Union – Cittadella under 13. Partita interrotta si giocherà a porte chiuse
- Oasi San Felice, il progetto prevede la messa a dimora di circa 4.900 lecci e 1.600 ornielli
- In Auditorium arriva lo straordinario talento di Gianluca Bergamasco
- Al via la quarta edizione di “Cicchettando per Ciosa”: la tradizione gastronomica di Chioggia in gara
- Venerdì 4 aprile ritorna la “Notte del Classico”
- Verde pubblico, iniziato lo sfalcio dell’erba
- Arena Duse, iniziata l’installazione dei pannelli fotovoltaici
- Rubano una bici elettrica a Chioggia, ladri individuati grazie al Gps
- Domenica 6 aprile Chioggia si colora con la festa dei fiori!
- Domenica 30 marzo a Chioggia un omaggio ad Edith Piaf con “La Vie En Rose”
Favole sul Ponte, lunedì sera appuntamento alle 21,15

Proseguono gli eventi di Chioggia che storia! …Un mare di cultura!, la rassegna estiva promossa e organizzata dall’Assessorato alla Cultura della Città di Chioggia con il Circuito Multidisciplinare Arteven/Regione del Veneto nell’ambito di Reteventi 2024 – Città Metropolitana di Venezia e con la collaborazione della Proloco di Chioggia.
Lunedì 1 luglio l’appuntamento è alle 21.15 al Ponte di Vigo con C’ERA UNA VOLTA: STORIE LONTANE QUASI VERE una narrazione che vi trasporterà in un mondo di fantasia e avventura in luoghi magici popolati da eroi, principesse, e creature fantastiche.
I PROSSIMI APPUNTAMENTI
Il 29 luglio con STORIE DI INCIAMPI E GRANDI RISATE sarete parte di un viaggio nelle vite di chi ha saputo superare le avversità per raggiungere i propri sogni. Ultimo appuntamento il 12 agosto con ALAN COCCODRILLO DAI LUNGHI DENTI AGUZZI: la specialità di Alan, discendente da un’antica stirpe di coccodrilli, è di spaventare gli animali! Ma l’apparenza può ingannare…
L’ultima Favola sul ponte, a cura di Ullallà Teatro, sarà il 26 agosto: NON È TUTTO ORO QUEL CHE LUCCICA conoscerete dei personaggi che, pur tentati dalle apparenze ingannevoli e dalle promesse di ricchezza e potere, impareranno presto che non è tutto oro quel che luccica. Ingresso gratuito.