- 144 studenti del Liceo puliscono la spiaggia di Sottomarina
- Clodiense dell’anno è Ivano Boscolo Bielo e la squadra Union CS
- Murazzi: emanata l’ordinanza per il ripristino dell’area manomessa durante i lavori per la posa di un cavo elettrico
- Il 12 aprile ospite al Veronese-Marconi Tiziana Ronzio: combatte con la sua associazione lo spaccio a Roma
- Chioggia, il 6 ottobre arriva la Nazionale Cantanti
- I ragazzi dei Cavanis acconciano gli utenti del centro diurno
- Il chioggiotto Kevin Moressa incanta nell’Inter Under 17 e Under 18
- Viale Adige, eliminate le barriere architettoniche. Lavori quasi completati
- Calcio, un amore che non va in pensione! A Chioggia arriva il torneo per gli over 60
- Arriva“Piazziamoci un Libro”: due mesi di incontri a Chioggia e Sottomarina
Giovedì Sarà conferita la Cittadinanza Benemerita al Grande Ufficiale Giorgio Aldrighetti.

Domani giovedì 27 giugno alle ore 19.30, in apertura del Consiglio comunale, il Sindaco di Chioggia conferirà la Cittadinanza Benemerita al Grande Ufficiale Giorgio Aldrighetti.
Con lui riceveranno 6 encomi, di cui uno solenne, dei concittadini che si sono distinti per coraggiosi gesti di altruismo.
Giorgio Aldrighetti, di famiglia originaria del Trentino, è nato (1943) e vive a Chioggia (Venezia).
Per diversi anni è stato capo dell’Ufficio cultura e dell’Ufficio del cerimoniale del Comune di Chioggia.In quiescenza dal 01.01.2003.
Aldrighetti è socio ordinario dell’Istituto Araldico Genealogico Italiano, membro del Comitato scientifico del periodico “Nobiltà”, consulente araldico del Corpo della Nobiltà Italiana – Associazione Nobiliare Regionale Veneta, e dell’Ordine di Malta (Gran Priorato di Lombardia e Venezia), socio onorario dell’Istituto Romeno di Araldica e Genealogia “Sever Zotta”, Iaşi (Romania).
Nel 2023 Aldrighetti aveva ricevuto il prestigioso riconoscimento “Gran Premio Scudo d’Oro 2023”. Il Gran Premio “Scudo d’oro” è un riconoscimento che il Centro Studi Araldici assegna a lavori che in diversi ambiti contribuiscono alla promozione dell’araldica.