- 144 studenti del Liceo puliscono la spiaggia di Sottomarina
- Clodiense dell’anno è Ivano Boscolo Bielo e la squadra Union CS
- Murazzi: emanata l’ordinanza per il ripristino dell’area manomessa durante i lavori per la posa di un cavo elettrico
- Il 12 aprile ospite al Veronese-Marconi Tiziana Ronzio: combatte con la sua associazione lo spaccio a Roma
- Chioggia, il 6 ottobre arriva la Nazionale Cantanti
- I ragazzi dei Cavanis acconciano gli utenti del centro diurno
- Il chioggiotto Kevin Moressa incanta nell’Inter Under 17 e Under 18
- Viale Adige, eliminate le barriere architettoniche. Lavori quasi completati
- Calcio, un amore che non va in pensione! A Chioggia arriva il torneo per gli over 60
- Arriva“Piazziamoci un Libro”: due mesi di incontri a Chioggia e Sottomarina
Italia Viva: “Una panchina arcobaleno per i diritti delle persone LGBTQIA+”

Italia Viva Chioggia-Cavarzere-Cona, attraverso le parole del Presidente Federico Resler chiede una panchina arcobaleno per sostenere i diritti delle persone LGBTQIA+
Scrive Resler in una nota: “Auspichiamo che, dato che nel nostro territorio comunale sono già presenti altre panchine dedicate a cause sociali e civili e dato che già numerose amministrazioni locali aderenti a READY si sono mosse in questo senso, il Comune di Chioggia istituisca una “panchina arcobaleno” per sensibilizzare la cittadinanza sui diritti delle persone LGBTQIA+, combattere le discriminazioni e promuovere una cultura della tolleranza e della libertà”.
Anche il Comune di Chioggia infatti, dal 2017, aderisce alla Rete READY. Si tratta di un progetto nazionale che unisce Regioni ed Enti Locali impegnati a prevenire, contrastare e superare le discriminazioni per orientamento sessuale ed identità di genere e a combattere l’omolesbobitransfobia.
Fondata dal Comune di Torino nel 2006, READY attualmente conta la partecipazione di più di 300 amministrazioni locali, le quali aderiscono ad una Carta di Intenti e si impegnano a promuovere programmi e buone prassi tesi a coltivare una cultura dei diritti e del rispetto.
Chiude Resler: “Al fine di essere conseguenti con l’impegno istituzionale assunto, ci auguriamo che questo possa essere l’inizio di un percorso che veda protagonista il Comune di Chioggia nel promuovere e difendere i diritti civili e le libertà personali, dando continuità a quanto sottoscritto con l’adesione alla rete READY”.