- Pasqua, arrivano i primi turisti! Campeggi aperti per l’avvio della nuova stagione
- Salute della donna, ospedale di Chioggia: il 22 aprile visite gratuite per la prevenzione delle patologie oncologiche ginecologiche
- Dopo il Senato della Repubblica, anche la Regione ha ospitato la presentazione del libro “Home” di Agostini e Cremona
- Dipendenza da uso di alcol, un fenomeno in crescita tra le adolescenti del veneziano
- Gebis e Cisa Camping donano un defibrillatore alla Capitaneria di Porto di Chioggia
- Diseguaglianze di genere, sabato 3 maggio ospite a Chioggia Gino Cecchettin
- Ritorna “Piazziamoci un Libro”, ospiti Marta Marchi e Paolo Sartori
- Campanile di San Giacomo presto i lavori alla scalinata interna
- Martedì 15 aprile sospesa l’erogazione dell’acqua in alcune vie di Ca’Bianca
- Marino Masiero di Assonautica: “Settore nautico volano per il turismo, presenterò al governo un piano strategico”
La mareggiata mette in ginocchio ancora una volta la spiaggia di isola verde

La mareggiata di queste ultime ore ha messo in ginocchio ancora una volta la spiaggia di Isola Verde. O meglio, quella parte di litorale dove ancora non sono stati fatti gli interventi di contenimento da parte del Genio Civile (barriere poste all’interno delle cosiddette “celle” formate dalle dighe di fronte al litorale della località marina). Confermata infatti la tenuta dei tratti di litorale dove le “dighette” di contenimento sono già state posizionate.
A stagione iniziata eventi come questo pesano in maniera significativa sull’attività economica. Ormai è evidente: gli eventi atmosferici un tempo ritenuti eccezionali, oggi sono la preoccupante normalità. Questo dimostra ancora una volta la fragilità del settore balneare.
Mauro Armelao, Sindaco di Chioggia: “ Ormai è diventato sempre più frequente che questi fenomeni si abbattano sul nostro litorale. Gli operatori si trovano ad avere, in stagione, un potenziale di spazio limitato se non dimezzato. Mi attiverò nuovamente io stesso presso il Genio Civile per vedere se riusciamo a risolvere la situazione”.