- Rissa sugli spalti durante Union – Cittadella under 13. Partita interrotta si giocherà a porte chiuse
- Oasi San Felice, il progetto prevede la messa a dimora di circa 4.900 lecci e 1.600 ornielli
- In Auditorium arriva lo straordinario talento di Gianluca Bergamasco
- Al via la quarta edizione di “Cicchettando per Ciosa”: la tradizione gastronomica di Chioggia in gara
- Venerdì 4 aprile ritorna la “Notte del Classico”
- Verde pubblico, iniziato lo sfalcio dell’erba
- Arena Duse, iniziata l’installazione dei pannelli fotovoltaici
- Rubano una bici elettrica a Chioggia, ladri individuati grazie al Gps
- Domenica 6 aprile Chioggia si colora con la festa dei fiori!
- Domenica 30 marzo a Chioggia un omaggio ad Edith Piaf con “La Vie En Rose”
Scienze Umane, con il percorso di ampliamento sportivo 9 studenti hanno ottenuto il diploma di istruttore di fitness

Si è concluso con la consegna dei Diplomi di Istruttore Fitness di 1 livello dell’ AICS il percorso di ampliamento sportivo dell’anno scolastico 2023-2024 del Liceo delle Scienze Umane del Veronese di Chioggia. Che cos’è questo progetto? Si tratta di un percorso quinquennale che gli studenti che si iscrivono a Scienze Umane possono scegliere ad integrazione delle discipline curriculari. Prevede nel primo biennio 40 ore di attività sportiva extrascolastica con la pratica di diversi sport, per poi a partire del 3 anno, assumere un orientamento più tecnico con l’inserimento di una parte di teoria afferente al movimento umano con elementi di anatomia, fisiologia, chinesiologia e alimentazione.
In più fin dall’inizio sono previste uscite sportive come la settimana bianca, il cicloturismo, le attività in ambiente naturale. È un percorso che arrichisce la scelta di Scienze Umane con competenze che trovano il loro naturale compimento sulla possibilità di seguire i corsi per diventare Assistente Bagnanti della Federazione Italiana Nuoto o appunto Istruttore di Fitness. Il Liceo Veronese è stata la prima scuola nella provincia di Venezia a creare questa collaborazione con un Ente sportivo l’AICS .
Nove studenti della classe 5BSU hanno affrontato l’esame per Istruttore fitness di 1° livello, per il quale occorre essere maggiorenni, conseguendo la Certificazione prevista da AICS che ha validità su tutto il territorio nazionale e permette di lavorare nelle strutture sportive.
Il Progetto coordinato dal docente di Scienze Motorie del Liceo Veronese prof. Federico Marotto, ha coinvolto l’ente sportivo AICS con il supporto della presidente provinciale Patrizia Marras e la Palestra Crazy Body che ha messo a disposizione la struttura e nella veste di codocente il chinesiologo dott. Davide Varagnolo. Un esempio di collaborazione tra scuola, enti del territorio e attività private, che amplia le opportunità di sviluppare competenze nei nostri studenti.