- Martedì 15 aprile sospesa l’erogazione dell’acqua in alcune vie di Ca’Bianca
- Marino Masiero di Assonautica: “Settore nautico volano per il turismo, presenterò al governo un piano strategico”
- 144 studenti del Liceo puliscono la spiaggia di Sottomarina
- Clodiense dell’anno è Ivano Boscolo Bielo e la squadra Union CS
- Murazzi: emanata l’ordinanza per il ripristino dell’area manomessa durante i lavori per la posa di un cavo elettrico
- Il 12 aprile ospite al Veronese-Marconi Tiziana Ronzio: combatte con la sua associazione lo spaccio a Roma
- Chioggia, il 6 ottobre arriva la Nazionale Cantanti
- I ragazzi dei Cavanis acconciano gli utenti del centro diurno
- Il chioggiotto Kevin Moressa incanta nell’Inter Under 17 e Under 18
- Viale Adige, eliminate le barriere architettoniche. Lavori quasi completati
Campagna a Chioggia contro l’abusivismo commerciale: rischio multa da 500 euro

Un manifesto multilingue per invitare le persone sulla spiaggia di Sottomarina a non acquistare dagli abusivi. Lanciata in queste ore una campagna pubblicitaria per scoraggiare gli acquisti da persone non autorizzate. Un problema che si ripete da anni sulla spiaggia di Sottomarina, ma anche in molti altri litorali italiani. In alcune zone della spiaggia sono particolarmente numerosi gli abusivi e gli sporadici interventi delle forze dell’ordine non aiutano minimamente a risolvere o solo attenuare il fenomeno.
Nel cartello si legge: “I venditori regolari, autorizzati dal Comune ad operare in spiaggia sono facilmente identificabili dall’utenza grazie ad un cartellino di riconoscimento ed una targhetta identificativa sull’attrezzatura utilizzata.
L’acquisto di qualsiasi genere di merce da un venditore abusivo è vietato e punito con una sanzione amministrativa da 25,00€ a 500,00€”