- Martedì 15 aprile sospesa l’erogazione dell’acqua in alcune vie di Ca’Bianca
- Marino Masiero di Assonautica: “Settore nautico volano per il turismo, presenterò al governo un piano strategico”
- 144 studenti del Liceo puliscono la spiaggia di Sottomarina
- Clodiense dell’anno è Ivano Boscolo Bielo e la squadra Union CS
- Murazzi: emanata l’ordinanza per il ripristino dell’area manomessa durante i lavori per la posa di un cavo elettrico
- Il 12 aprile ospite al Veronese-Marconi Tiziana Ronzio: combatte con la sua associazione lo spaccio a Roma
- Chioggia, il 6 ottobre arriva la Nazionale Cantanti
- I ragazzi dei Cavanis acconciano gli utenti del centro diurno
- Il chioggiotto Kevin Moressa incanta nell’Inter Under 17 e Under 18
- Viale Adige, eliminate le barriere architettoniche. Lavori quasi completati
Commercianti e associazioni in aiuto all’amministrazione, mano al portafoglio per le serate in centro

Quattro serate di festa in centro rese possibili grazie all’impegno dei commercianti di Sottomarina e delle associazioni di categoria del commercio e turismo che stanno lavorando in maniera sinergica per animare il passeggio estivo.
Un progetto nel quale i protagonisti credono molto, con l’auspicio che negli anni a venire possa crescere anche con ulteriori risorse economiche dell’amministrazione. Si chiama Area Relax, ed è molto più di un evento, è un’idea di come dovrebbe trasformarsi il centro di Sottomarina, con una vocazione più orientata al passeggio.
Quattro le date: si parte sabato 27 luglio-il primo sabato dopo la Sagra del Pesce- poi tre appuntamenti ad agosto nelle date del 10, 17, 24.
L’area Pedonale inizierà dalle ore 20.00 sino alle ore 01.00 e comprenderà viale Padova, viale Venezia, viale Veneto, Boulevard e piazza Todaro.
In qualche sera ci saranno anche situazioni di intrattenimento sulla zona dei Murazzi. Alessandro Da Re presidente di Ascom Confcommercio: “Vogliamo proporre un’idea di passeggiata extra-large che coinvolga anche la zona dei Murazzi, una delle più caratteristiche di Sottomarina. Questa sarà una prima occasione per sfruttarne le enormi potenzialità”.
Area Relax è un’iniziativa coordinata da Ascom Confcommercio e Confesercenti, in sintonia con moltissime attività commerciali presenti nelle aree interessate dall’intrattenimento.
Roberta Gandolfo di Confesercenti: “Sinergia è la parola chiave per tutto: amministrazione, associazioni e attività che collaborano, progettano e contribuiscono a valorizzare la città. Mi piace sottolineare anche un altro aspetto dell’iniziativa, che ospiterà con postazioni temporanee sulla passeggiata pedonalizzata anche attività commerciali di Chioggia centro storico e delle frazioni.
Sta passando il messaggio che ogni iniziativa deve essere della città. La nostra realtà è particolare avendo più centri. Quando si fanno iniziative a Chioggia le attività di Sottomarina lamentano scarsa attenzione, e viceversa succede con le attività di Chioggia quando le iniziative riguardano Sottomarina. Proviamo a ragionare come un unico centro per quanto possibile, eventualmente chi può o lo desidera può partecipare, magari anche solo per attività promozionale, agli eventi svolti anche “lontano” dalla propria sede commerciale. Vediamola come una opportunità. Mi piace pensare a queste quattro serate come ad un laboratorio per far maturare buone pratiche da utilizzare anche in altre iniziative future in città.”
A sostenere economicamente l’iniziativa anche altre sigle del turismo locale: Asa che rappresenta il mondo degli alberghi e dell’accoglienza turistica, Gebis e Ascot che rappresentano il mondo balneare, Cisa Camping per i campeggi. Anche il consorzio di promozione turistica Lidi di Chioggia sostiene l’iniziativa. A sviluppare tutto il progetto sarà ChioggiaTV. Il tutto concordato e coordinato con l’assessore al turismo Riccardo Griguolo e gli uffici comunali.
Nell’ampio spazio pedonale “Area Relax” ci saranno frammenti di intrattenimento per tutti i gusti: Live music, scuola di ballo, arte di strada, giochi in movimento, mercatini creativi, area gonfiabili, esibizioni sportive e tour guidati.
L’ampia offerta delle attività commerciali ed i pubblici esercizi presenti nell’area completano l’esperienza.
Gianni Nardo di ChioggiaTV: “Con Area Relax vogliamo iniziare un percorso di valorizzazione del centro di Sottomarina, da vivere in modalità passeggio. In queste prime date il tutto è proposto come un evento, ma auspichiamo che presto diventi una formula abituale, lavorando anche sull’arredo urbano. Toccheremo anche la zona Murazzi; da tempo abbiamo un progetto per valorizzarla e speriamo presto possa divenire realtà.”
Giuliano Boscolo Cegion di ASA Federalberghi: “Applaudiamo all’iniziativa, da sempre siamo favorevoli alle zone pedonali nella nostra città. Ormai i tempi sono maturi per una città sostenibile decongestiona dal caos di auto e camion!”
Opinione condivisa da Elena Boscolo Nata del consorzio Lidi Di Chioggia: “È una bellissima opportunità grazie alla quale i nostri villeggianti possono passeggiare nelle vie dello shopping”.
“Una Sottomarina a misura di passeggio convince tutti” dichiarano i rappresentanti del comparto balneare Gianni Moretto di Gebis e Giorgio Bellemo di Ascot. Anche Leonardo Ranieri di Cisa Camping che rappresenta il mondo delle vacanze en plein air, sostiene l’iniziativa: “La formula delle serate sarà sicuramente apprezzata dalla nostra clientela”.
Riccardo Griguolo, assessore al turiamo ed eventi: “Ringrazio Confcommercio e Confesercenti che per la prima volta si uniscono con una visione comune di città, mettendo al centro il bene della stessa e delle attività. Con loro anche tutte le altre sigle del turismo locale. Il futuro risiede nell’unione e nella collaborazione e questo rappresenta un segnale molto positivo ed un inizio promettente in vista della futura Fondazione del Turismo. Insieme possiamo fare di Sottomarina e Chioggia un luogo ancora più accogliente e vivace, capace di attrarre e affascinare chiunque vi passi. Grazie anche a tutti i cittadini e turisti che vorranno partecipare e supportare questa nuova fase per la nostra città. “