- 200.000 euro per la realizzazione di strutture sportive con il progetto “Illumina”. Italia Viva chiede al Comune di partecipare al bando
- Pasqua, arrivano i primi turisti! Campeggi aperti per l’avvio della nuova stagione
- Salute della donna, ospedale di Chioggia: il 22 aprile visite gratuite per la prevenzione delle patologie oncologiche ginecologiche
- Dopo il Senato della Repubblica, anche la Regione ha ospitato la presentazione del libro “Home” di Agostini e Cremona
- Dipendenza da uso di alcol, un fenomeno in crescita tra le adolescenti del veneziano
- Gebis e Cisa Camping donano un defibrillatore alla Capitaneria di Porto di Chioggia
- Diseguaglianze di genere, sabato 3 maggio ospite a Chioggia Gino Cecchettin
- Ritorna “Piazziamoci un Libro”, ospiti Marta Marchi e Paolo Sartori
- Campanile di San Giacomo presto i lavori alla scalinata interna
- Martedì 15 aprile sospesa l’erogazione dell’acqua in alcune vie di Ca’Bianca
Lettiere per i gatti, Veritas spiega il corretto smaltimento

Compostabili nell’organico, sintetiche nel secco residuo, Veritas ha inviato un volantino a veterinarie e veterinari Veritas invita le proprietarie e i proprietari di gatti a leggere bene l’etichetta della lettiere che utilizzano per i propri animali.
Ne esistono, infatti, di due tipi: compostabili, che devono essere conferite con la frazione organica perché possono essere poi trasformate in compost o biogas, e sintetiche, che invece devono essere gettate nel rifiuto secco residuo. Conferimenti errati o diversi non solo rendono impossibile la trasformazione in altro materiale, facendo crescere i costi di smaltimento e venendo meno ai principi dell’economia circolare, ma possono addirittura danneggiare gli impianti domestici. Nell’etichetta di qualche lettiera compostabile è infatti scritto di gettarla nel wc di casa. Il suggerimento è sbagliato, perché si perde un rifiuto da riciclare e trasformare in nuovo materiale. È inoltre pericoloso, perché rischia di intasare gli scarichi di casa, e poco economico, da momento che accelera il riempimento delle fosse settiche, quindi sarà necessario svuotarle con maggiore frequenza.
Per spiegare come conferire correttamente le lettiere, Veritas ha inviato un volantino alle veterinarie e ai veterinari, attraverso l’Ordine professionale della provincia di Venezia, con la richiesta di distribuirlo ai clienti. È quindi necessario leggere sempre l’etichetta e o la confezione della lettiera, in modo da poterla conferire in modo corretto.