- Rissa sugli spalti durante Union – Cittadella under 13. Partita interrotta si giocherà a porte chiuse
- Oasi San Felice, il progetto prevede la messa a dimora di circa 4.900 lecci e 1.600 ornielli
- In Auditorium arriva lo straordinario talento di Gianluca Bergamasco
- Al via la quarta edizione di “Cicchettando per Ciosa”: la tradizione gastronomica di Chioggia in gara
- Venerdì 4 aprile ritorna la “Notte del Classico”
- Verde pubblico, iniziato lo sfalcio dell’erba
- Arena Duse, iniziata l’installazione dei pannelli fotovoltaici
- Rubano una bici elettrica a Chioggia, ladri individuati grazie al Gps
- Domenica 6 aprile Chioggia si colora con la festa dei fiori!
- Domenica 30 marzo a Chioggia un omaggio ad Edith Piaf con “La Vie En Rose”
Ponte Caneva a Chioggia, da giovedì 1 agosto la riapertura ai pedoni

Ultime fasi dei lavori di restauro del Ponte Caneva lungo Canal Vena. Giovedì 1 agosto il ponte verrà riaperto al passaggio dei pedoni, solo nella parte centrale per permettere di portare a termine alcune lavorazioni residuali sui parapetti.
L’intervento è iniziato a marzo di quest’anno, ed ora è in fase di completamento la pavimentazione realizzata con lastre di trachite. Non si è trattato di interventi meramente estetici ma soprattutto strutturali, che hanno consolidato la struttura portante del ponte. I lavori di restauro dei parapetti (una volta ripuliti dalla vegetazione, verranno sostituiti i mattoni consumati con nuovi mattoni fatti a mano) e il rifacimento dei gradini con lastre di trachite e il recupero delle cordonate di marmo restituiranno il ponte con una nuova veste che contribuirà a valorizzare ancora di più la Riva Vena.
Si ricorda che si tratta di uno degli interventi del più ampio progetto di restauro dei ponti Caneva, S. Andrea, Filippini e Zittelle che sta realizzando il Consorzio Venezia Nuova in Accordo di Programma con il Comune di Chioggia. I lavori sono eseguiti dalla ditta C.C.C. Cantieri Costruzioni Cemento spa. L’investimento totale ammonta a circa 2 milioni e mezzo di euro finanziati dal Comune di Chioggia in accordo di programma con il Consorzio Venezia Nuova, soggetto attuatore.