- Dopo il Senato della Repubblica, anche la Regione ha ospitato la presentazione del libro “Home” di Agostini e Cremona
- Dipendenza da uso di alcol, un fenomeno in crescita tra le adolescenti del veneziano
- Gebis e Cisa Camping donano un defibrillatore alla Capitaneria di Porto di Chioggia
- Diseguaglianze di genere, sabato 3 maggio ospite a Chioggia Gino Cecchettin
- Ritorna “Piazziamoci un Libro”, ospiti Marta Marchi e Paolo Sartori
- Campanile di San Giacomo presto i lavori alla scalinata interna
- Martedì 15 aprile sospesa l’erogazione dell’acqua in alcune vie di Ca’Bianca
- Marino Masiero di Assonautica: “Settore nautico volano per il turismo, presenterò al governo un piano strategico”
- 144 studenti del Liceo puliscono la spiaggia di Sottomarina
- Clodiense dell’anno è Ivano Boscolo Bielo e la squadra Union CS
60° traversata dello Stretto, alla gara hanno partecipato tre chioggiotti

Si è svolta ieri domenica 5 agosto la 60° traversata dello Stretto, una delle traversate a nuoto più famose e impegnative al mondo, sia per la distanza da percorrere (circa 6,2 km) che per le forti correnti marine e le condizioni climatiche spesso avverse.
In pratica, gli atleti nuotano da Capo Peloto – Messina (Sicilia) fino a Villa San Giovanni, in Calabria, superando lo stretto. Questa impresa richiede una preparazione fisica e mentale molto intensa, oltre a una grande capacità di adattamento alle condizioni marine.
Quest’anno tra gli atleti partecipanti c’era anche un po’ di Chioggia con ben tre atleti del team Clodia Piscina & fitnsess.
I PIAZZAMENTI
Alex Marangon (categoria ragazzi) – 6° posto con 1h 12′ 13″;
Rachel Frigo (categoria cadetti) – 4° posto con 1h 20′ 19″;
Carolina Milani (categoria cadetti) – 5° posto con 1h 23′ 45″.
Gli atleti raccontano: “Era da tempo che lavoravamo per questa traversata e ce l’abbiamo fatta nel migliore dei modi. È stata un’esperienza che ci ha lasciato un segno indelebile nel cuore e che ci aiuterà a crescere!”
I tre giovani atleti sono stati seguiti dall’allenatrice Giorgia Beltrame: “Un’esperienza unica! Quando sono partiti con la barca, avevo il cuore a mille, ma sapevo che erano pronti per affrontare questa sfida!”
Ci racconta Alex Marangon, uno dei partecipanti: “È stata veramente un’esperienza straordinaria! Le correnti erano molto forti ma il mare per fortuna era poco mosso. Ho finito in 1h12′ classificandomi sesto categoria Ragazzi. 37esimo assoluto su 90 iscritti”.
La gara è stata vinta da Pasquale Sanzullo-Carabinieri Napoli, che si è confermato campione per il terzo anno consecutivo.
La Traversata dello Stretto ha una lunga tradizione, iniziata nel 1954. Rappresenta un’icona dello sport italiano e un punto di riferimento per tutti gli appassionati di nuoto di fondo.