- Mercato Ittico all’Ingrosso, due milioni dalla regione per l’intervento sulla sala aste
- Rissa sugli spalti durante Union – Cittadella under 13. Partita interrotta si giocherà a porte chiuse
- Oasi San Felice, il progetto prevede la messa a dimora di circa 4.900 lecci e 1.600 ornielli
- In Auditorium arriva lo straordinario talento di Gianluca Bergamasco
- Al via la quarta edizione di “Cicchettando per Ciosa”: la tradizione gastronomica di Chioggia in gara
- Venerdì 4 aprile ritorna la “Notte del Classico”
- Verde pubblico, iniziato lo sfalcio dell’erba
- Arena Duse, iniziata l’installazione dei pannelli fotovoltaici
- Rubano una bici elettrica a Chioggia, ladri individuati grazie al Gps
- Domenica 6 aprile Chioggia si colora con la festa dei fiori!
Astoria, esercitazione di soccorso nautico: coinvolti anche i bagnanti e i ragazzi speciali

Si è svolta presso il centro Astoria di Sottomarina l’ esercitazione di soccorso nautico “Un Mare D’Amare”.
Alla postazione di Salvataggio n. 12 si sono dati appuntamento la Guardia Costiera di Chioggia, ULSS 3 Serenissima con il progetto Vacanze Sicure, la Scuola Italiana Cani di Salvataggio Sez. Veneto, Dogland Park il parco divertimenti per cani a Padova, i volontari dell’Associazione Ambulanza Veterinaria Artemis di Mestre e la SAV (Sorveglianza Aerea Veneto) che oltre al monitoraggio dall’alto con i droni, ha un progetto di salvamento in dirittura d’arrivo.
L’esercitazione consisteva nel salvare una persona in stato di difficoltà al largo. Al via dell’esercitazione è partito un drone collegato con un salvagente che è stato sganciato alla persona in difficoltà, per il primo soccorso. Subito dopo è giunto il gommone della Capitaneria di Porto di Chioggia e i conduttori della SICS con i loro Cani da Salvataggio che hanno portato a Riva l’annegato e poi rianimato.
Oltre all’esercitazione in acqua la giornata prevedeva un ricco programma con dimostrazioni in riva, tra cui anche la novità dell’ambulanza veterinaria Artemis intervenuta su un cane colpito da un colpo di calore e successivamente da un arresto cardiaco. Quella di Artemis è una attività di primo soccorso dedicata agli animali, basata esclusivamente sul volontariato.
Dopo le dimostrazioni, le unità Cinofile della SICS, i ragazzi di Dogland Park e lo Staff della SAV, hanno interagito con i bagnanti e con gli ospiti speciali della spiaggia. Era infatti presente il Comitato “Insieme Si Può ” che raggruppa famiglie di persone con disabilità. Un Mare d’Amare è diventato così un evento inclusivo, con sorrisi di tutti.
Fabrizio Boscolo Nale del Centro Astoria: “Un grazie a tutti coloro che si sono messi a disposizione dell’evento. Il coinvolgimento delle persone speciali tra Cani in acqua e simulatori di droni ci riempie di gioia.
Quello proposto è stato un modello per la sicurezza in mare, sociale ed inclusivo che mira ad abbattere tutte le barriere”.