- Rissa sugli spalti durante Union – Cittadella under 13. Partita interrotta si giocherà a porte chiuse
- Oasi San Felice, il progetto prevede la messa a dimora di circa 4.900 lecci e 1.600 ornielli
- In Auditorium arriva lo straordinario talento di Gianluca Bergamasco
- Al via la quarta edizione di “Cicchettando per Ciosa”: la tradizione gastronomica di Chioggia in gara
- Venerdì 4 aprile ritorna la “Notte del Classico”
- Verde pubblico, iniziato lo sfalcio dell’erba
- Arena Duse, iniziata l’installazione dei pannelli fotovoltaici
- Rubano una bici elettrica a Chioggia, ladri individuati grazie al Gps
- Domenica 6 aprile Chioggia si colora con la festa dei fiori!
- Domenica 30 marzo a Chioggia un omaggio ad Edith Piaf con “La Vie En Rose”
Chioggia Diventa Cinema, lunedì 2 settembre la proiezione dei cortometraggi realizzati in città

Chioggia Diventa Cinema, lunedì 2 settembre la serata conclusiva della decima edizione di “Laguna Sud” con la proiezione dei corti della residenza artistica. Saranno proiettati in Auditorium a Chioggia dalle ore 20.30.
La residenza artistica di cinema del reale da quest’anno è diventata Laguna Film Lab. Si è arricchita della collaborazione con il gruppo Arsenalia, ed è collegata direttamente alla 21.edizione delle Giornate degli Autori una rassegna autonoma nata nel 2004 all’interno della Mostra internazionale d’arte cinematografica di Venezia.
La residenza vede protagonisti quest’anno 4 giovani registi: Simone Marino di Roma, Giselle Eliana Chan Das Airas nata a Buenos Aires, Giorgia Ciraolo di Napoli e Chiara Missaggia di Vicenza.
Sono arrivati in città il 23 agosto e stanno realizzando i loro lavori a Chioggia proprio in questi giorni.
I loro nomi sono stati scelti tra oltre 80 candidature pervenute da tutta Europa. I lavori in fase di realizzazione hanno la supervisione di tutor di ZaLab e di esperti ospiti di Giornate degli Autori.
In occasione dei 10 anni di Laguna Sud, oltre ai nuovi corti 2024, verrà presentata anche una selezione dei corti realizzati dal 2015 ad oggi.