- Rissa sugli spalti durante Union – Cittadella under 13. Partita interrotta si giocherà a porte chiuse
- Oasi San Felice, il progetto prevede la messa a dimora di circa 4.900 lecci e 1.600 ornielli
- In Auditorium arriva lo straordinario talento di Gianluca Bergamasco
- Al via la quarta edizione di “Cicchettando per Ciosa”: la tradizione gastronomica di Chioggia in gara
- Venerdì 4 aprile ritorna la “Notte del Classico”
- Verde pubblico, iniziato lo sfalcio dell’erba
- Arena Duse, iniziata l’installazione dei pannelli fotovoltaici
- Rubano una bici elettrica a Chioggia, ladri individuati grazie al Gps
- Domenica 6 aprile Chioggia si colora con la festa dei fiori!
- Domenica 30 marzo a Chioggia un omaggio ad Edith Piaf con “La Vie En Rose”
Si avvicina il ritorno a scuola, manutenzioni in corso in alcuni strutture della città

Sono in corso e verranno completati prima dell’inizio dell’anno scolastico gli interventi in alcune scuole del territorio per rendere più pratica e fruibile la quotidianità di studenti, insegnanti e famiglie.
In seguito alla riorganizzazione degli istituti comprensivi di Chioggia, che da 5 sono passati a 3, è in corso di attuazione l’adeguamento delle relative segreterie. Nei plessi Olivi, De’ Conti e Todaro sono stati individuati i nuovi locali idonei ad ospitare il servizio di segreteria e sono quasi al termine gli interventi per i cablaggi, i nuovi impianti telefonico ed elettrico e gestione dati. L’importo dei lavori ammonta a 12.200 euro.
Ed è invece di circa 27.000 il costo degli interventi alle due strutture che ospitano gli asili nido comunali, Arcobaleno, a Borgo San Giovanni, e 0-3 a Sottomarina in via Domenico Schiavo. In questo caso si tratta di lavori di adeguamento dello scoperto. Dopo i lavori dello scorso anno con la realizzazione delle tettoie per facilitare l’accesso all’ingresso delle scuole, adesso è la volta di intervenire sulla pavimentazione esterna. Questo per dare modo agli insegnanti e ai genitori di parcheggiare bici e passeggini comodamente. Con l’occasione si è anche provveduto a realizzare un sistema per la raccolta delle acque meteoriche (prima si disperdeva sul terreno), nuove recinzioni e si è anche realizzata la pulizia dei tratti di giardino dove la siepe esistente era cresciuta troppo. Si è proceduto al taglio delle foglie in eccesso e alla messa in ordine della pianta.
Subito dopo la pausa di Ferragosto inoltre partiranno gli interventi al plesso Don Milani dove verrà realizzata l’impermeabilizzazione di parte della copertura e al plesso Marchetti per la sistemazione della facciata, a seguire ci sarà un adeguamento dei servizi igienici. Entrambi gli interventi proseguiranno anche ad anno scolastico iniziato ma non pregiudicheranno il normale svolgimento delle lezioni.